News

Comunicato stampa CP SSR.CORSI - Due format dell'intrattenimento RSI sotto la lente del Consiglio del pubblico

“Cronache della Svizzera italiana: l’info radio si conferma un punto di forza del servizio pubblico”

IL CONCORSO E' CHIUSO - Invito alla candidatura per la cooptazione di un membro del Consiglio del pubblico della CORSI

Informativa del Consiglio del pubblico CORSI: mancata copertura RSI ballottaggio Consiglio degli Stati

Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
14
Dic 2020
Dic 2020
"Meno quiz e più dibattiti con i giovani"
L’astensionismo giovanile
Alle votazioni federali del 2020 si è confermato il fenomeno dell’astensionismo, decisamente preoccupante per la democrazia svizzera. Il 9 febbraio in Ticino ha votato il 39%, il 27 settembre si è espresso il 60% e il 29 novembre ha partecipato il 43%.
11
Dic 2020
Dic 2020
Mario Timbal sarà il nuovo direttore RSI
Su proposta del Comitato del Consiglio regionale della Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (Corsi), nella seduta dell'11 dicembre il Consiglio d'amministrazione della SSR ha nominato Mario Timbal nuovo direttore della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI). Nato in Ticino, l'ex COO del Locarno Film Festival e attuale direttore operativo di una fondazione culturale ad Arles, assumerà la sua nuova funzione alla RSI nei primi mesi del 2021.
11
Dic 2020
Dic 2020
Dai cioccolatini all'orchestra: visioni e progetti per due quotidiani
Il 2021 sarà un anno di cambiamento per i media della Svizzera italiana. Per una coincidenza inedita saranno rinnovati contemporaneamente i vertici della RSI, dei due quotidiani e del domenicale Il Caffè. Il nome del nuovo direttore/direttrice della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, che sostituirà il pensionando Maurizio Canetta, sarà annunciato proprio in questi giorni. Nulla è ancora stato deciso invece per il sostituto di Lillo Alaimo al Caffè, mentre sono già noti i nomi dei timonieri del Corriere del Ticino e de laRegione.