News

Comunicato stampa CP SSR.CORSI - Due format dell'intrattenimento RSI sotto la lente del Consiglio del pubblico

“Cronache della Svizzera italiana: l’info radio si conferma un punto di forza del servizio pubblico”

IL CONCORSO E' CHIUSO - Invito alla candidatura per la cooptazione di un membro del Consiglio del pubblico della CORSI

Informativa del Consiglio del pubblico CORSI: mancata copertura RSI ballottaggio Consiglio degli Stati

Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
10
Mar 2021
Mar 2021
Radio e TV: in diretta o on demand? Ecco come avete votato
Meglio la classica TV delle piattaforme di streaming, anche perché non sempre gli strumenti tecnologici a disposizione in casa sono al passo con i tempi. Ma – anche se la maggioranza dice di non conoscere la nuova piattaforma SSR PlaySuisse – in tanti vi siete detti interessati alla possibilità di guardare produzioni delle altre regioni linguistiche sottotitolate in italiano e avete confermato di conoscere le serie SSR che più hanno avuto successo finora.
10
Mar 2021
Mar 2021
“Un salto di qualità per Millevoci, ma manca una conduttrice”
“La nuova formula adottata per Millevoci ha permesso al programma di ottenere un notevole salto di qualità”. Ne è convinto il Consiglio del pubblico, che ha recentemente posto sotto la sua lente la trasmissione radiofonica in onda tutte le mattine su Rete Uno. Il giudizio che emerge è nel complesso positivo, ma non mancano le criticità, come l’assenza di una conduttrice.
#CP
03
Mar 2021
Mar 2021
“Un Faro per capire il mondo che ci circonda”
Nel mare delle informazioni da cui siamo sommersi ogni giorno, soprattutto sul web, non è semplice navigare e orientarsi. Il ruolo del servizio pubblico è anche e soprattutto quello di fornire un’informazione di qualità grazie a strumenti per contestualizzare e comprendere le notizie. Va in questa direzione il nuovo spazio denominato “Il Faro” che il Telegiornale RSI ha inaugurato martedì 2 marzo 2021. È condotto da Angelo D’Andrea insieme a Francesca Campagiorni, che nell’intervista ci racconta qualche dettaglio.