News

“La RSI è in pericolo e, fermo restando che deve continuare a migliorarsi, dobbiamo darle i mezzi per poter fare sempre meglio”

"Mi auguro che gli oltre tremila soci SSR.CORSI possano essere sempre più consapevoli del loro importante ruolo”

“L’auspicio è che tutti gli interessati possano partecipare attivamente al servizio pubblico dei media”

Il segretariato: Giorgia Reclari Giampà, responsabile redazione contenuti e gruppi di lavoro dal 2019

Il segretariato: Luca Jegen, Coordinatore degli organi istituzionali e del Consiglio del pubblico dal 2017
27
Mag 2025
Mag 2025
L’Eurovision Song Contest: un’occasione unica per rafforzare l’immagine della Svizzera e del suo servizio pubblico radiotelevisivo
La prima volta che l’Eurovision Song Contest si tenne in Svizzera, la kermesse non aveva di certo l’importanza che ha oggi ma mirava ad ottenerla: era il 1954 e a Lugano si svolse la prima edizione di quello che sarebbe diventato il più grande appuntamento internazionale non sportivo trasmesso in eurovisione.
26
Mag 2025
Mag 2025
Il CP monitora TopSuisse
Il Consiglio del pubblico ha analizzato TopSuisse, un viaggio radiofonico tra otto aziende svizzere, andato in onda su Rete Uno da sabato 2 novembre a sabato 21 dicembre, dalle 15 alle 16.
#CP
22
Mag 2025
Mag 2025
Un incontro stimolante tra persone della terza età e rappresentanti del servizio pubblico
COMUNICATO STAMPA - 22.05.2025Le novità tecnologiche nell’ambito delle telecomunicazioni sono state molteplici nell’ultimo decennio e hanno totalmente ridisegnato il panorama dell’informazione al quale eravamo abituati. Questa situazione ha di conseguenza stravolto le abitudini di comunicare e di informarsi di tutta la popolazione, in particolare delle generazioni cresciute con i cosiddetti ‘media tradizionali’, ovvero la radio, la televisione e i giornali.