News
“La RSI è in pericolo e, fermo restando che deve continuare a migliorarsi, dobbiamo darle i mezzi per poter fare sempre meglio”
"Mi auguro che gli oltre tremila soci SSR.CORSI possano essere sempre più consapevoli del loro importante ruolo”
“L’auspicio è che tutti gli interessati possano partecipare attivamente al servizio pubblico dei media”
Il segretariato: Giorgia Reclari Giampà, responsabile redazione contenuti e gruppi di lavoro dal 2019
Il segretariato: Luca Jegen, Coordinatore degli organi istituzionali e del Consiglio del pubblico dal 2017
20
Lug 2020
Lug 2020
Lo sapevate che...Pillole sulla CORSI
Il Public Value SSR: cosa è?Processo di consultazione SSR per conoscere come viene percepito dalla popolazione il suo contributo in termini di servizio pubblico. https://www.corsi-rsi.ch/Attualita/News-e-Interviste/News-2019/La-SSR-cerca-il-dialogo-con-la-societa-in-Svizzera
20
Lug 2020
Lug 2020
Dietro le quinte del lavoro in RSI: Nicola Saldanha
Il conduttore RSI Nicola Saldanha ha percorso tutta la Svizzera italiana per registrare le puntate del nuovo quiz Sei Centro in onda su La1. Il gioco, che mette al centro il territorio della nostra regione, lo ha portato a contatto con tantissime persone, in un momento molto particolare. Un’esperienza che ci racconta in questo video.
20
Lug 2020
Lug 2020
I 3 piatti della bilancia: l'informazione locale, nazionale e internazionale
"La RSI é radiotelevisione di stampo nazionale, siamo nella SSR e il nostro esistere e la nostra legittimazione dipende da come riusciamo a comporre una bilancia a 3 piatti: il locale (identità, società), il nazionale (che è la nostra legittimazione) e internazionale (la lettura del mondo con gli occhi della Svizzera italiana). Equilibrare i 3 piatti è la missione." M. Canetta.Cosa è emerso dalla serata pubblica del 21 ottobre 2016 "RSI: Vicinanza al territorio o localismo?”? La RSI riesce effettivamente a dar peso a queste tre componenti nella stessa misura?