News
“La RSI è in pericolo e, fermo restando che deve continuare a migliorarsi, dobbiamo darle i mezzi per poter fare sempre meglio”
"Mi auguro che gli oltre tremila soci SSR.CORSI possano essere sempre più consapevoli del loro importante ruolo”
“L’auspicio è che tutti gli interessati possano partecipare attivamente al servizio pubblico dei media”
Il segretariato: Giorgia Reclari Giampà, responsabile redazione contenuti e gruppi di lavoro dal 2019
Il segretariato: Luca Jegen, Coordinatore degli organi istituzionali e del Consiglio del pubblico dal 2017
27
Lug 2020
Lug 2020
“RSI nei Grigioni: più attenzione all’attualità, non solo nell’emergenza”
La visibilità e la promozione di una regione rappresentano una sfida quando si parla di una minoranza nella minoranza. Ne sanno qualcosa i grigionesi delle valli italofone, che da sempre combattono per ottenere maggiore riconoscimento nella politica e sui media, anche quelli di servizio pubblico. Ne parliamo con Anna Giacometti, sindaca per dieci anni (fino a giugno 2020) del Comune di Bregaglia, ruolo nel quale ha vissuto da protagonista i drammatici giorni della frana di Bondo.
26
Lug 2020
Lug 2020
Esito del sondaggio "Estate, turismo, territorio e produttori locali: quanto fa la RSI per promuovere la Svizzera italiana?"
Dal sondaggio effettuato dalla CORSI per tre settimane nel corso del mese di luglio 2020 e intitolato “Estate, turismo, territorio e produttori locali: quanto fa la RSI per promuovere la Svizzera italiana?” emerge abbastanza chiaramente la soddisfazione del pubblico nei confronti dell’impegno del servizio pubblico per promuovere il territorio regionale.