News

Come sta la lingua italiana nel servizio pubblico dei media e come va la RSI? Ecco cosa ne pensano gli italofoni in Svizzera

Esito del sondaggio "Estate, turismo, territorio e produttori locali: quanto fa la RSI per promuovere la Svizzera italiana?"

I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?

I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
15
Dic 2021
Dic 2021
“Reclami sulle trasmissioni: segno di un sano spirito critico”
Avvocata, mamma di tre figli, già attiva in politica e ora nel sociale: Francesca Lepori Colombo è la nuova mediatrice RSI, che entrerà in carica da gennaio 2022 per i prossimi quattro anni. È stata recentemente nominata dal Consiglio del pubblico (insieme all’avvocata Marion Eimann in qualità di vice) al posto dell’uscente Francesco Galli. L’abbiamo incontrata.
09
Dic 2021
Dic 2021
Comunicato stampa CORSI - Inchiesta presunte molestie alla RSI
Lugano, 9 dicembre 2021
Il Comitato del Consiglio regionale della CORSI (CCR) ha preso atto delle comunicazioni relative all’esito delle inchieste indipendenti sulle segnalazioni concernenti presunte violazioni della personalità e molestie alla RSI, presentate oggi in conferenza stampa e comunicate al personale dell’azienda.
07
Dic 2021
Dic 2021
Il Telegiornale alla RSI: cosa é emerso dal monitoraggio del CP?
Il Telegiornale è uno dei pilastri dell’informazione alla RSI, per motivi storici e di tradizione. Esso rappresenta inoltre un’offerta di qualità fortemente radicata nel pubblico, che spesso fa riferimento al TG per i suoi bisogni informativi quotidiani.
#CP