Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Rapporto d'attività e conti annuali
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Sostieni la SSR e la SSR.CORSI

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • News
  • Eventi
  • Rubriche
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa
  • Community
  • Sondaggi / Quiz
Diventa socio CORSI

Diventa socio CORSI e insieme contribuiamo a costruire un servizio pubblico di qualità, per tutti.

Scopri di più

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualita
  3. News

News

cerca per termini
  • - Qualsiasi -
  • ASSEMBLEA
  • ASSEMBLEA 2023
  • ASSEMBLEA 2024
  • BANDO
  • CAFÈCORSI
  • CANONE
  • CCR
  • COLLABORAZIONE
  • COMUNICATO STAMPA
  • con
  • CONVEGNO ITALOFONIA 2022
  • CORRIERE DEGLI ITALIANI
  • COVID-19
  • CP
  • CR
  • DA RIVEDERE
  • ESTERO
  • EVENTO
  • GENDER
  • GIOVANI
  • GRIGIONI ITALIANO
  • INTERVISTA
  • ITALIANO
  • LA CORSI SIAMO NOI
  • LAGIOVENTÙDIBATTE
  • MEDIATORE
  • NEWS DAL COMITATO
  • NO BILLAG
  • OPINIONI
  • OSI
  • PERSONAGGI
  • PILLOLE
  • PROGRAMMI
  • PUBLIC VALUE
  • QUIZ
  • RETE DUE
  • RETE TRE
  • RETE TRE
  • RETE UNO
  • RSI
  • SEGRETARIATO
  • SERVIZIO PUBBLICO
  • SOCI
  • SONDAGGIO
  • SONDAGGIO
  • SOSTEGNO
  • SRG SSR
  • SSR
  • SVIZZERA
  • TECHE
  • TICINO
  • VENITE CON NOI
07 Maggio 2022

Convegno “L’italofonia e il ruolo del servizio pubblico dei media” – Raccomandazioni per le autorità e la SRG SSR

04 Maggio 2022

Come sta la lingua italiana nel servizio pubblico dei media e come va la RSI? Ecco cosa ne pensano gli italofoni in Svizzera

03 Maggio 2022
Georges Burger

“L’italiano – seconda lingua parlata nella nostra regione di San Gallo – è un elemento di coesione sociale e nazionale”

26 Aprile 2022
Anna Giacometti

“Il patrimonio linguistico va tutelato, sia a livello legislativo che nella quotidianità”

20 Aprile 2022

“Il convegno di San Gallo è doppiamente importante”

20 Aprile 2022

“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”

12 Aprile 2022
Mario Timbal direttore RSI

“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”

06 Aprile 2022

Gilles Marchand: "Il multilinguismo è centrale per la SSR"

06 Aprile 2022

“Coinvolgere i giovani italofoni per tutelare lingua e cultura”

30 Marzo 2022

Convegno sull’italofonia: studenti alle prese con fake news e informazione digitale

29 Marzo 2022

Perché la CORSI organizza un convegno a San Gallo

22 Marzo 2022

Tener vive le cattedre di italianistica in Svizzera: una questione di coesione nazionale

16 Marzo 2022

Italofonia e servizio pubblico: come sta l’italiano in Svizzera?

17 Febbraio 2022

Voi che parlate italiano, diteci la vostra sul servizio pubblico dei media

30
Apr 2025

L’abbandono del fact-checking e i rischi per l’informazione digitale

Il mondo dell’informazione digitale sta progredendo velocemente in questi ultimi anni, mostrando da un lato grandi potenzialità ma allo stesso tempo anche alcuni limiti. Tra questi ci sono sicuramente le fake news, le quali rischiano di proliferare e inquinare il mondo dell’informazione.
continua a leggere
#INTERVISTA
29
Apr 2025

Un viaggio all’insegna della gentilezza

Con la canzone “Voyage” Zoë Më rappresenterà la Svizzera durante la 69a edizione dell’Eurovision Song Contest che quest’anno si svolgerà nel nostro Paese, più precisamente a Basilea, dal 13 al 17 maggio. Abbiamo avuto il piacere di intervistarla, poche ore prima del suo Showcase tenuto presso lo Studio 2 RSI a Lugano-Besso in vista dell’attesa finale della kermesse.Zoë, come è iniziato il tuo percorso nel mondo della musica?
continua a leggere
#INTERVISTA
17
Apr 2025

La crescita mediatica del calcio femminile in Svizzera

Alcuni eventi internazionali, soprattutto se organizzati da istituzioni mondialmente riconosciute, possono fungere da stimolo per avviare nuovi progetti e per questa ragione i paesi ospitanti devono saper sfruttare al meglio queste occasioni. È il caso della Svizzera che quest’anno è chiamata ad organizzare gli Europei di calcio femminile; si tratta di una grande opportunità per offrire una grande vetrina alla realtà del calcio femminile nel nostro Paese.
continua a leggere
#INTERVISTA, #EVENTO
  • Carica altre news

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

Protezione dati (nLPD)

impressum

2023 © copyright

 

 

X