News

Convegno “L’italofonia e il ruolo del servizio pubblico dei media” – Raccomandazioni per le autorità e la SRG SSR

Come sta la lingua italiana nel servizio pubblico dei media e come va la RSI? Ecco cosa ne pensano gli italofoni in Svizzera

“L’italiano – seconda lingua parlata nella nostra regione di San Gallo – è un elemento di coesione sociale e nazionale”

“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”

“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
15
Mag 2025
Mag 2025
Un nuovo capitolo ‘europeo’ nella storia della SRG.SSR: l’organizzazione della 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest
Quando alla televisione sentiamo le note iniziali del Te Deum di Marc-Antoine Charpentier, la nostra memoria ci ricorda che un evento significativo, in eurovisione, sta andando in onda. È quello che è accaduto martedì sera, quando ha preso il via la 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest, l’evento non sportivo in eurovisione per eccellenza, che tiene incollati allo schermo milioni di telespettatori in tutto il mondo.
10
Mag 2025
Mag 2025
COMUNICATO STAMPA - Assemblea generale ordinaria 2025 della SSR Svizzera italiana CORSI
Mostriamo la Svizzera in quattro lingue e vogliamo continuare a farloServizio pubblico radiotelevisivo e coesione nazionale al centro dell’Assemblea SSR Svizzera Italiana CORSI.
30
Apr 2025
Apr 2025
Comunicato stampa - Una serata pubblica sull’inclusività nell’offerta sportiva di SSR e RSI
COMUNICATO STAMPAUna serata pubblica sull’inclusività nell’offerta sportiva di SSR e RSIIl calcio al femminile: ad un passo dagli Europei