News

“La RSI è in pericolo e, fermo restando che deve continuare a migliorarsi, dobbiamo darle i mezzi per poter fare sempre meglio”

"Mi auguro che gli oltre tremila soci SSR.CORSI possano essere sempre più consapevoli del loro importante ruolo”

“L’auspicio è che tutti gli interessati possano partecipare attivamente al servizio pubblico dei media”

Il segretariato: Giorgia Reclari Giampà, responsabile redazione contenuti e gruppi di lavoro dal 2019

Il segretariato: Luca Jegen, Coordinatore degli organi istituzionali e del Consiglio del pubblico dal 2017
29
Mar 2024
Mar 2024
Giornalismo e intelligenza artificiale: le immagini del dibattito
L’intelligenza artificiale e i media sono stati i temi chiave del dibattito pubblico “Giornalismo, intelligenza artificiale e servizio pubblico radiotelevisivo - L’intelligenza artificiale rappresenta una minaccia per i media e per il servizio pubblico radiotelevisivo?” organizzato dalla SSR Svizzera italiana CORSI in collaborazione con La Gioventù dibatte.
15
Mar 2024
Mar 2024
Enogastronomia alla RSI: le immagini dell'evento
Un pubblico numeroso ha assistito giovedì 14 marzo 2024 alla serata organizzata dalla Società cooperativa per la Radiotelevisione Svizzera di lingua italiana (SSR Svizzera italiana CORSI) “Dai primi programmi di cucina al web: il cibo è protagonista”, dedicata all’offerta RSI sull’enogastronomia. Si è parlato di servizio pubblico radiotelevisivo, territorio, usi, costumi e cibo... tanto buon cibo!
15
Mar 2024
Mar 2024
Quattro membri SSR.CORSI si presentano
Continua la presentazione dei membri del Consiglio regionale e del Consiglio del pubblico. Oggi si presentano Niccolò Mazzi-Damotti e Franco Milani per il Consiglio regionale e Armanda Zappa-Viscardi e Vania Castelli per il Consiglio del pubblico.