News
“La RSI è in pericolo e, fermo restando che deve continuare a migliorarsi, dobbiamo darle i mezzi per poter fare sempre meglio”
"Mi auguro che gli oltre tremila soci SSR.CORSI possano essere sempre più consapevoli del loro importante ruolo”
“L’auspicio è che tutti gli interessati possano partecipare attivamente al servizio pubblico dei media”
Il segretariato: Giorgia Reclari Giampà, responsabile redazione contenuti e gruppi di lavoro dal 2019
Il segretariato: Luca Jegen, Coordinatore degli organi istituzionali e del Consiglio del pubblico dal 2017
10
Ago 2020
Ago 2020
“Media e pandemia: servizio pubblico rafforzato, ma attenzione a non perdere il diritto-dovere di critica”
Come si sono comportati i media durante l’emergenza coronavirus? Ora che la fase (si spera) più critica della crisi è stata superata inizia il tempo dei bilanci. Una prima analisi l’ha compiuta l’Istituto Fög dell'Università di Zurigo, che nel suo studio reso noto a inizio luglio ha però preso in considerazione solo quanto pubblicato nella Svizzera tedesca e romanda.
10
Ago 2020
Ago 2020
Il membro: Franco Milani, membro del CR CORSI
Franco Milani, Presidente della Pro Grigioni italiano, è membro del Consiglio regionale della CORSI dal 2020.Qui di seguito trovate il suo contributo in qualità di membro della cooperativa per la RSI:" Spesso si dimentica che la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana svolge un importante ruolo anche fuori dal Canton Ticino. In particolare nei Grigioni, dove l’italiano è una delle tre lingue ufficiali e viene parlata da circa 25'000 persone.