News
“La RSI è in pericolo e, fermo restando che deve continuare a migliorarsi, dobbiamo darle i mezzi per poter fare sempre meglio”
"Mi auguro che gli oltre tremila soci SSR.CORSI possano essere sempre più consapevoli del loro importante ruolo”
“L’auspicio è che tutti gli interessati possano partecipare attivamente al servizio pubblico dei media”
Il segretariato: Giorgia Reclari Giampà, responsabile redazione contenuti e gruppi di lavoro dal 2019
Il segretariato: Luca Jegen, Coordinatore degli organi istituzionali e del Consiglio del pubblico dal 2017
03
Nov 2020
Nov 2020
Lillo e famiglia invitano a entrare nella CORSI
Qualità, diversità, dialogo, indipendenza, creatività. Sono valori che tutti condividiamo, in modo diverso. Ma sono soprattutto i valori su cui si basa il servizio pubblico radiotelevisivo che la CORSI, la Società cooperativa per la radiotelevisione svizzera di lingua italiana, si impegna a difendere e promuovere.
03
Nov 2020
Nov 2020
I risultati del sondaggio: Inchieste RSI, un settore da sostenere
Per questo sondaggio hanno votato 66 persone.
03
Nov 2020
Nov 2020
Lo sapevate che...Pillole sulla CORSI - Diventare soci
I primi soci CORSI sono stati ratificati e iscritti nel libro soci in data 2 luglio 1931 e il primo libro dei soci, rappresentante il flusso dei soci conservato nell’ufficio della CORSI, contiene la seguente iscrizione: