News
“La RSI è in pericolo e, fermo restando che deve continuare a migliorarsi, dobbiamo darle i mezzi per poter fare sempre meglio”
"Mi auguro che gli oltre tremila soci SSR.CORSI possano essere sempre più consapevoli del loro importante ruolo”
“L’auspicio è che tutti gli interessati possano partecipare attivamente al servizio pubblico dei media”
Il segretariato: Giorgia Reclari Giampà, responsabile redazione contenuti e gruppi di lavoro dal 2019
Il segretariato: Luca Jegen, Coordinatore degli organi istituzionali e del Consiglio del pubblico dal 2017
12
Gen 2022
Gen 2022
RSI: tra programmi di salute e info Covid
Pandemia, salute, medicina e servizio pubblico dei media: il terzo contributo del format-CORSI “media e pandemia” è quello del Dr. Fabrizio Barazzoni, medico, specialista in prevenzione e salute pubblica che ha conseguito il Master in Public Health. Per oltre un ventennio è stato capo dell’area medica come pure, per alcuni anni, anche dell’area della formazione, ricerca e innovazione della Direzione generale dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC).
05
Gen 2022
Gen 2022
Che cosa ci aspetta nel 2022
Qualche incognita legata alla pandemia ma anche molti progetti e un appuntamento importante: è questo in sintesi quanto attende la CORSI nel 2022.
23
Dic 2021
Dic 2021
COMUNICATO STAMPA CORSI - Comitato del Consiglio regionale: seduta del 21 dicembre 2021
Lugano, 23 dicembre 2021