News
17
Apr 2020
Apr 2020
L’OPINIONE / LUIGI PEDRAZZINI / presidente della CORSI: PANDEMIA, LA RSI C’È E CONTINUA AD ESSERCI
Remigio Ratti ha espresso un’opinione molto critica sulle scelte fatte dalla RSI in queste settimane (vedi articolo Corriere del Ticino, 16 aprile 2020). In buona sostanza rimprovera all’azienda di Comano di aver agito senza avere una strategia precisa, in modo approssimativo e per questo di non essere all’altezza della sua missione di servizio pubblico.
14
Apr 2020
Apr 2020
Intervista: "RSI, scuola e coronavirus: che cosa ne pensano i ragazzi"
Studiati, corteggiati, inseguiti: i giovani rappresentano un target ambito per il servizio pubblico dei media, perché sono gli utenti da fidelizzare per il futuro. In questo periodo di emergenza e di chiusura delle scuole hanno catalizzato ancora di più l’attenzione e la RSI ha inserito delle proposte mirate nel suo palinsesto. Ma i diretti interessati che cosa ne pensano?
13
Apr 2020
Apr 2020
Aiutateci a trovare dei miglioramenti concreti sull'offerta di servizio pubblico SSR: il sondaggio nazionale
La SRG è ancorata nella società civile svizzera ed è un’associazione aperta a tutti. Ma come viene percepita dalla popolazione la sua natura di “servizio pubblico radiotelevisivo”? In cosa si differenzia la SSR dagli altri media? Per rispondere a queste domande la SSR, nell’ambito delle riforme adottate nel 2018, con il progetto «Public Value» ha dato il via ad un vero e proprio Dialogo con la popolazione.