News
“La RSI è in pericolo e, fermo restando che deve continuare a migliorarsi, dobbiamo darle i mezzi per poter fare sempre meglio”
"Mi auguro che gli oltre tremila soci SSR.CORSI possano essere sempre più consapevoli del loro importante ruolo”
“L’auspicio è che tutti gli interessati possano partecipare attivamente al servizio pubblico dei media”
Il segretariato: Giorgia Reclari Giampà, responsabile redazione contenuti e gruppi di lavoro dal 2019
Il segretariato: Luca Jegen, Coordinatore degli organi istituzionali e del Consiglio del pubblico dal 2017
25
Nov 2020
Nov 2020
"Cari direttori, puntate su qualità e formazione"
Le riflessioni e i consigli di Aldo Sofia, storico giornalista RSI e direttore del Corso di giornalismo della Svizzera italiana, intervistato in vista del dibattito online del 3 dicembre, che vedrà protagonisti i nuovi direttori dei quotidiani ticinesi Paride Pelli (Corriere del Ticino) e Daniel Ritzer (laRegione).
19
Nov 2020
Nov 2020
Lo sapevate che...Pillole sulla CORSI - Eventi online!
Buone notizie! In dicembre ripartono gli eventi CORSI, in un format del tutto nuovo per noi: lo streaming online.
Per rimanere vicina al suo pubblico e quello della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, anche quest’anno la CORSI si è impegnata a proporre – quando possibile – eventi a sostegno dell’importanza del nostro servizio pubblico radiotelevisivo.
19
Nov 2020
Nov 2020
Concetti di programma, milizia digitale e il caso RTS
I Concetti di programma 2021-2023 sono stati il piatto forte della seduta del Comitato CORSI del 18 novembre 2020. Il CCR ha discusso con il direttore RSI Maurizio Canetta le motivazioni che avevano portato il gruppo di lavoro del Consiglio regionale (presieduto da Natalia Ferrara) a raccomandare di non approvarli e il comitato a sostanzialmente condividere queste conclusioni.
#CCR