News
“La RSI è in pericolo e, fermo restando che deve continuare a migliorarsi, dobbiamo darle i mezzi per poter fare sempre meglio”
"Mi auguro che gli oltre tremila soci SSR.CORSI possano essere sempre più consapevoli del loro importante ruolo”
“L’auspicio è che tutti gli interessati possano partecipare attivamente al servizio pubblico dei media”
Il segretariato: Giorgia Reclari Giampà, responsabile redazione contenuti e gruppi di lavoro dal 2019
Il segretariato: Luca Jegen, Coordinatore degli organi istituzionali e del Consiglio del pubblico dal 2017
16
Feb 2021
Feb 2021
“RSI: meno provincialismo e non ghettizziamo il Grigioni”
Corrispondente dell’ATS in italiano per il Grigioni, tra i fondatori del Bernina, portale online della Valposchiavo, titolare di un’agenzia di comunicazione e membro del Consiglio regionale della CORSI. Danilo Nussio conosce bene il panorama mediatico e il ruolo della RSI nel Grigionitaliano e ne sottolinea luci e ombre.
16
Feb 2021
Feb 2021
News dal comitato CORSI – Febbraio 2021
Nella sua riunione dell’11 febbraio il CCR, oltre a confrontarsi con il direttore RSI su alcuni temi d’attualità riguardanti l’azienda, ha proseguito con la propria attività soffermandosi su diversi punti presenti all’ordine del giorno.
Ha preso atto del risultato d’esercizio 2020 della CORSI (che si è chiuso con un leggero utile), dando luce verde all’inoltro dei conti all’ufficio di revisione.
#CCR
15
Feb 2021
Feb 2021
"Evitiamo di essere dei separati in casa"
Italiano, plurilinguismo, media e SSR: il punto della situazione con Diego Erba, coordinatore del Forum per l’italiano in Svizzera, in vista dell’evento CORSI del 23 febbraio con i tre consiglieri nazionali grigionesi.