Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Rapporto d'attività e conti annuali
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Sostieni la SSR e la SSR.CORSI

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • News
  • Eventi
  • Rubriche
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa
  • Community
  • Sondaggi / Quiz
Diventa socio CORSI

Diventa socio CORSI e insieme contribuiamo a costruire un servizio pubblico di qualità, per tutti.

Scopri di più

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualita
  3. News

News

cerca per termini
  • - Qualsiasi -
  • ASSEMBLEA
  • ASSEMBLEA 2023
  • ASSEMBLEA 2024
  • BANDO
  • CAFÈCORSI
  • CANONE
  • CCR
  • COLLABORAZIONE
  • COMUNICATO STAMPA
  • con
  • CONVEGNO ITALOFONIA 2022
  • CORRIERE DEGLI ITALIANI
  • COVID-19
  • CP
  • CR
  • DA RIVEDERE
  • ESTERO
  • EVENTO
  • GENDER
  • GIOVANI
  • GRIGIONI ITALIANO
  • INTERVISTA
  • ITALIANO
  • LA CORSI SIAMO NOI
  • LAGIOVENTÙDIBATTE
  • MEDIATORE
  • NEWS DAL COMITATO
  • NO BILLAG
  • OPINIONI
  • OSI
  • PERSONAGGI
  • PILLOLE
  • PROGRAMMI
  • PUBLIC VALUE
  • QUIZ
  • RETE DUE
  • RETE TRE
  • RETE TRE
  • RETE UNO
  • RSI
  • SEGRETARIATO
  • SERVIZIO PUBBLICO
  • SOCI
  • SONDAGGIO
  • SONDAGGIO
  • SOSTEGNO
  • SRG SSR
  • SSR
  • SVIZZERA
  • TECHE
  • TICINO
  • VENITE CON NOI
03 Maggio 2022

Gardi Hutter: “Vi racconto il mio Pierino e il lupo”

12 Aprile 2022
Gardi Hutter

Concerti per famiglie dell’OSI: 60 biglietti per soci e socie CORSI

03 Agosto 2020

Lo sapevate che... la pillola della settimana

27 Aprile 2020

Giocate con la CORSI e l’OSI e vincete un CD dell’Orchestra e i gadget della CORSI! Settimana 2

20 Aprile 2020

Giocate con la CORSI e l’OSI e vincete un CD dell’Orchestra e i gadget della CORSI! Settimana 1

13 Aprile 2020

Gioco online: concerti per le scuole OSI 2019 – Vincete i nuovi gadget CORSI rispondendo all’indovinello!

09 Aprile 2020

Giocate con noi in musica?

11 Marzo 2019

La collaborazione OSI-CORSI-RSI secondo Markus Poschner

13 Dicembre 2018

Francesco Piemontesi: “Perché non pensare a una collaborazione Rete Due (RSI)/SRF 2 (SRG SSR)?”

30 Settembre 2018

A Vaduz con l’OSI e la collaborazione CORSI - OSI

03 Maggio 2018

OSI Concerti per le scuole: avvicinarsi alla musica libera la fantasia e accresce l’autostima

05 Settembre 2017

Concorso fotografico di Villach

20 Agosto 2017

Tournée in Austria per l'OSI con Rileggendo Brahms

19 Giugno 2017

Forti emozioni sulla piazza del LAC con l’Orchestra della Svizzera italiana

22 Febbraio 2017

C'è l'intesa sull'Orchestra! La CORSI è soddisfatta e continuerà ad impegnarsi per l'OSI. Le dichiarazioni di Luigi Pedrazzini

24
Feb 2021

Giovani a scuola di dibattito sul servizio pubblico

I giovani seguono i programmi delle reti televisive e radiofoniche della RSI? Che giudizio esprimono su quanto vedono e ascoltano? Cosa pensano del servizio pubblico radiotelevisivo? L’unico modo per conoscere la risposta a questi interrogativi è dare voce ai giovani stessi.
continua a leggere
#GIOVANI, #OPINIONI, #LAGIOVENTÙDIBATTE
24
Feb 2021

Guarda il dibattito su futuro dei media, SSR e plurilinguismo

Leggono e si informano in almeno tre lingue: radio, tv, siti web in tedesco, italiano e romancio. Sono tre consiglieri nazionali grigionesi – Anna Giacometti, Martin Candinas e Jon Pult – e su una cosa sono tutti d’accordo: la qualità dei media pubblici e privati è fondamentale per mantenere una democrazia solida.
continua a leggere
#EVENTO, #GRIGIONI ITALIANO, #OPINIONI, #COLLABORAZIONE
17
Feb 2021

“Io, per 34 anni al microfono delle Voci del Grigioni italiano”

Per 34 anni i radioascoltatori di Rete Uno hanno potuto sentire la sua voce che riferiva avvenimenti, luoghi e persone del Grigioni italiano. Paolo Ciocco, storico redattore delle Voci del Grigioni italiano, in pensione da poco più di un anno, grande appassionato di radio (“ancora oggi ho la radio sempre accesa, anche mentre leggo un libro”) racconta aneddoti, curiosità e peculiarità del suo lavoro.  
continua a leggere
#INTERVISTA, #GRIGIONI ITALIANO, #OPINIONI, #EVENTO, #RSI
  • Carica altre news

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

Protezione dati (nLPD)

impressum

2023 © copyright

 

 

X