News
“La RSI è in pericolo e, fermo restando che deve continuare a migliorarsi, dobbiamo darle i mezzi per poter fare sempre meglio”
"Mi auguro che gli oltre tremila soci SSR.CORSI possano essere sempre più consapevoli del loro importante ruolo”
“L’auspicio è che tutti gli interessati possano partecipare attivamente al servizio pubblico dei media”
Il segretariato: Giorgia Reclari Giampà, responsabile redazione contenuti e gruppi di lavoro dal 2019
Il segretariato: Luca Jegen, Coordinatore degli organi istituzionali e del Consiglio del pubblico dal 2017
11
Mag 2021
Mag 2021
“Tempi moderni: buona la trasmissione, ma il sito internet…”
“L’impressione del CP è positiva ed era già emersa in occasione dell’ultimo monitoraggio di Tempi Moderni del 2016 . Come per la medicina, declinare l'economia nel contesto del servizio pubblico è un compito non facile, ma necessario.
#CP
10
Mag 2021
Mag 2021
“Cronache della Svizzera italiana: l’info radio si conferma un punto di forza del servizio pubblico”
Chi non conosce le Cronache della Svizzera italiana ? Appuntamento di informazione regionale fin dal 1968, il programma radiofonico è stato posto sotto la lente del Consiglio del pubblico , che ne ha dato un giudizio decisamente positivo. Non mancano comunque le domande alla redazione su alcune scelte e procedure.
#CP
04
Mag 2021
Mag 2021
Dibattiti al Liceo di Locarno: ecco il video
Mercoledì 21 aprile alcune classi del Liceo di Locarno sono state protagoniste di un dibattito sul tema “I cittadini devono poter decidere di pagare solo le trasmissioni Radio - TV di cui usufruiscono?” L’interessante esercizio, basato su regole ben definite, rappresenta per i giovani anche un’occasione di riflessione sui temi legati al futuro del servizio pubblico. L’evento si inserisce nel progetto di collaborazione fra la CORSI e l’associazione La gioventù dibatte.