Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Rapporto d'attività e conti annuali
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Sostieni la SSR e la SSR.CORSI

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • News
  • Eventi
  • Rubriche
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa
  • Community
  • Sondaggi / Quiz
Diventa socio CORSI

Diventa socio CORSI e insieme contribuiamo a costruire un servizio pubblico di qualità, per tutti.

Scopri di più

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualita
  3. News

News

cerca per termini
  • - Qualsiasi -
  • ASSEMBLEA
  • ASSEMBLEA 2023
  • ASSEMBLEA 2024
  • BANDO
  • CAFÈCORSI
  • CANONE
  • CCR
  • COLLABORAZIONE
  • COMUNICATO STAMPA
  • con
  • CONVEGNO ITALOFONIA 2022
  • CORRIERE DEGLI ITALIANI
  • COVID-19
  • CP
  • CR
  • DA RIVEDERE
  • ESTERO
  • EVENTO
  • GENDER
  • GIOVANI
  • GRIGIONI ITALIANO
  • INTERVISTA
  • ITALIANO
  • LA CORSI SIAMO NOI
  • LAGIOVENTÙDIBATTE
  • MEDIATORE
  • NEWS DAL COMITATO
  • NO BILLAG
  • OPINIONI
  • OSI
  • PERSONAGGI
  • PILLOLE
  • PROGRAMMI
  • PUBLIC VALUE
  • QUIZ
  • RETE DUE
  • RETE TRE
  • RETE TRE
  • RETE UNO
  • RSI
  • SEGRETARIATO
  • SERVIZIO PUBBLICO
  • SOCI
  • SONDAGGIO
  • SONDAGGIO
  • SOSTEGNO
  • SRG SSR
  • SSR
  • SVIZZERA
  • TECHE
  • TICINO
  • VENITE CON NOI
21 Settembre 2020

Patti chiari: inchieste alla RSI

16 Settembre 2020

L’evento con Sabrina Giannini è ora online!

31 Agosto 2020

La politica viene presentata in modo tendenzioso alla RSI?

10 Agosto 2020

La RSI sotto la lente

20 Luglio 2020

I 3 piatti della bilancia: l'informazione locale, nazionale e internazionale

29 Giugno 2020

È fondamentale una radiotelevisione legata ai suoi utenti, che faccia davvero servizio pubblico

15 Giugno 2020

Una cultura-impresa basata sulla meritocrazia

01 Giugno 2020

Vania Alleva: “Lo sciopero è un diritto costituzionale e le conquiste sociali non cadono mai dal cielo”

18 Maggio 2020

Doris Leuthard: “Le donne devono avere coraggio”

04 Maggio 2020

Beppe Severgnini a ruota libera

27 Aprile 2020

Un servizio pubblico composto da neutralità e plurilinguismo: guardate la serata con Petra Gössi

20 Aprile 2020

Carole Hubscher racconta Caran d’Ache: sfide, passioni e curiosità della storica azienda svizzera

13 Aprile 2020

Spam e Flex: informazione di qualità e consigli utili per i giovani ai tempi del coronavirus

25 Marzo 2020

Donne leader in tempi di guerra: qual è il confine tra scoop, manipolazione e buonsenso dei giornalisti?

25 Marzo 2020

Tra approfondimento e contestualizzazione: riguardate la serata su Falò

15
Ott 2025

Comunicato stampa - Un incontro stimolante dietro le quinte del settore audiovisivo

Il cinema e in generale il mondo dell’audiovisivo è stato teatro di grandi cambiamenti negli ultimi decenni, frutto soprattutto di innovazioni tecnologiche. Se il digitale aveva già rivoluzionato i metodi di lavoro di produttori e registi, l’avvento delle piattaforme di streaming ha introdotto trasformazioni significative sia nella produzione sia nelle modalità di fruizione.
continua a leggere
#COMUNICATO STAMPA, #EVENTO
08
Ott 2025

L’evoluzione dell’informazione con l’avvento della digitalizzazione

In questi ultimi decenni la maniera in cui le persone si informano e comunicano fra loro ha subito una grande evoluzione. La digitalizzazione ha profondamente cambiato le abitudini dei cittadini, la maniera di comunicare fra loro e di interessarsi all’attualità.  Per approfondire meglio questa tematica la SSR Svizzera italiana CORSI ha organizzato una tavola rotonda che si è tenuta mercoledì 10 settembre alle ore 18.30 presso lo Studio 2 RSI a Lugano-Besso.
continua a leggere
#INTERVISTA
08
Ott 2025

I nuovi mezzi d’informazione digitali: opportunità e rischi per gli utenti della terza età

Il tema dell’avvento della digitalizzazione e dell’aumento di notizie false, non verificate o anche solo parzialmente veritiere, sta diventando sempre più attuale, toccando ormai tutte le sfere della società. Malgrado l’informazione sia diventata gratuita, di facile accesso e molto rapida, spesso si corre il rischio di imbattersi in informazioni non corrette o, peggio ancora, in truffe veicolate attraverso i più moderni sistemi tecnologici.
continua a leggere
#INTERVISTA
  • Carica altre news

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

Protezione dati (nLPD)

impressum

2023 © copyright

 

 

X