Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Assemblea generale SSR.CORSI 2023
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • News
  • Eventi
  • Rubriche
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa
  • Community
  • Sondaggi / Quiz

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualita
  3. Eventi

Eventi

cerca per termini
  • - Qualsiasi -
  • ASSEMBLEA
  • ASSEMBLEA 2023
  • BANDO
  • CAFÈCORSI
  • CANONE
  • CCR
  • COLLABORAZIONE
  • COMUNICATO STAMPA
  • CONVEGNO ITALOFONIA 2022
  • CORRIERE DEGLI ITALIANI
  • COVID-19
  • CP
  • CR
  • DA RIVEDERE
  • ESTERO
  • EVENTO
  • GENDER
  • GIOVANI
  • GRIGIONI ITALIANO
  • INTERVISTA
  • ITALIANO
  • LA CORSI SIAMO NOI
  • LAGIOVENTÙDIBATTE
  • MEDIATORE
  • NEWS DAL COMITATO
  • NO BILLAG
  • OPINIONI
  • OSI
  • PERSONAGGI
  • PILLOLE
  • PROGRAMMI
  • PUBLIC VALUE
  • QUIZ
  • RETE DUE
  • RETE TRE
  • RETE TRE
  • RETE UNO
  • RSI
  • SEGRETARIATO
  • SERVIZIO PUBBLICO
  • SOCI
  • SONDAGGIO
  • SONDAGGIO
  • SOSTEGNO
  • SRG SSR
  • SSR
  • SVIZZERA
  • TECHE
  • TICINO
  • VENITE CON NOI
Giovedì 13 Lug 2023 - 20:30
montebellofestival 2023

La serata SSR.CORSI a montebellofestival 2023

Sabato 03 Giu 2023 - 00:00

Assemblea elettiva CORSI

Mercoledì 26 Apr 2023 - 18:00
atleti paralimpici

Sport e inclusione davanti alle telecamere

Sabato 01 Apr 2023 - 13:30
Theater Chur

Venite con noi a Coira e a Laax

Lunedì 13 Feb 2023 - 18:00

Chicche e delizie dal territorio e dagli Archivi RSI

Domenica 18 Dic 2022 - 17:00

Passeggiata musicale OSI al LAC

Martedì 15 Nov 2022 - 18:30
sede RSI a Comano

La RSI e gli italofoni in Svizzera, come va?

Martedì 08 Nov 2022 - 18:00

La RSI sul territorio con “Siamo Fuori”

Martedì 18 Ott 2022 - 18:00

Crisi demografica e futuro del servizio pubblico dei media

Sabato 03 Set 2022 - 14:00

Anche la CORSI alle porte aperte di Comano!

Sabato 20 Ago 2022 - 17:00
ferrovia mesolcinese

C'era una volta: il Grigioni italiano raccontato attraverso gli Archivi della RSI

Mercoledì 10 Ago 2022 - 11:57
Locarno Film Festival

Locarno Film Festival: biglietti Premium in palio per soci/e CORSI

Venerdì 15 Lug 2022 - 19:30

La CORSI al montebellofestival 2022

Sabato 11 Giu 2022 - 14:00

Assemblea generale ordinaria 2022

Martedì 31 Mag 2022 - 18:00

La cultura alla RSI – Dibattito con il Consiglio del pubblico

Sabato 21 Mag 2022 - 22:00

Venite con noi allo Swiss Corner di Milano

Giovedì 19 Mag 2022 - 22:00

Alle socie e i soci del Sopraceneri- La CORSI presenta la sua nuova strategia

Sabato 07 Mag 2022 - 22:00
Forum St. Katharinen, St. Gallen

Convegno "L'italofonia e il ruolo del servizio pubblico dei media"

Giovedì 05 Mag 2022 - 22:00

La CORSI presenta la sua nuova strategia

Martedì 12 Apr 2022 - 22:00

Il Documento programmatico CORSI 2025 e la rinnovata Strategia dell’Associazione mantello SSR

Martedì 01 Feb 2022 - 21:00

Il Documento programmatico CORSI 2025 e la rinnovata strategia dell’associazione SSR

Giovedì 18 Nov 2021 - 21:00

RSI, servizio pubblico e pandemia

Venerdì 01 Ott 2021 - 22:00

“La RSI che vorrei”: incontro con Mario Timbal

Martedì 11 Mag 2021 - 22:00

Ti clicco, ti leggo e…ti lascio: i media e la sfida della digitalizzazione

Giovedì 15 Apr 2021 - 22:00

Giovani e informazione: sfida epocale

Martedì 23 Feb 2021 - 21:00

Italiano, Grigioni, SSR e media svizzeri...come andiamo? L'opinione di tre consiglieri nazionali

Lunedì 14 Dic 2020 - 21:00

L’isola dei complotti difettosi, la culla delle notizie false

Giovedì 03 Dic 2020 - 21:00

Dibattito con Paride Pelli e Daniel Ritzer

Lunedì 14 Set 2020 - 22:00

Il giornalismo di inchiesta con Sabrina Giannini

Lunedì 17 Feb 2020 - 21:00

Incontro pubblico con Barbara Hoepli, presidente della Hoepli - Casa Editrice Libraria e della Camera di Commercio Svizzera in Italia

Venerdì 14 Feb 2020 - 21:00

caféCORSI agli Studi radio RSI

Venerdì 14 Feb 2020 - 21:00

Venite con noi a Ratisbona

Domenica 09 Feb 2020 - 21:00

caféCORSI al Palapenz di Chiasso

Mercoledì 15 Gen 2020 - 21:00

Dentro il servizio pubblico RSI con la CORSI: Storie

Mercoledì 18 Dic 2019 - 21:00

Aiutiamo insieme i bambini! Un pomeriggio con “Ogni Centesimo Conta”

Martedì 26 Nov 2019 - 21:00

caféCORSI alla Filanda di Mendrisio

Martedì 26 Nov 2019 - 21:00

Presentazione di un "assaggio" del documentario "il Risciò del Vigneron"

Lunedì 11 Nov 2019 - 21:00

Dentro il servizio pubblico RSI con la CORSI: FLEX, SPAM e Wetube

Venerdì 18 Ott 2019 - 22:00

La CORSI a Castelmur con i filmati de "La Val Bregaglia e i suoi artisti"

Lunedì 07 Ott 2019 - 22:00

Dentro il servizio pubblico RSI con la CORSI: Falò e i suoi approfondimenti

Venerdì 04 Ott 2019 - 22:00

C'era una volta: il Gambarogno

Mercoledì 02 Ott 2019 - 22:00

Trasformazioni del corpo tra politica e tecnica

Domenica 29 Set 2019 - 22:00

Per gli Amici a sud. Letteratura e radio nell'attività di Guido Calgari

Lunedì 09 Set 2019 - 22:00

Quando il leader è donna: Doris Leuthard - autentica interprete della politica svizzera

Lunedì 09 Set 2019 - 22:00

Quanto il leader è donna: ciclo di eventi

Domenica 08 Set 2019 - 22:00

Settimane Musicali Ascona

Mercoledì 04 Set 2019 - 22:00

Quando il leader è donna: Vania Alleva - presidente del più grande sindacato svizzero

Venerdì 30 Ago 2019 - 22:00

Venite con noi a San Gallo: sabato 31 agosto 2019

Giovedì 01 Ago 2019 - 22:00

Gita nelle valli

Giovedì 11 Lug 2019 - 22:00

La CORSI al montebellofestival 2019

Giovedì 06 Giu 2019 - 22:00

Quando il leader è donna: Petra Gössi - timoniera dei liberali svizzeri

Venerdì 24 Mag 2019 - 22:00

Assemblea generale ordinaria soci CORSI

Sabato 18 Mag 2019 - 22:00

La giornata internazionale dei musei al Monte Verità

Sabato 11 Mag 2019 - 22:00

Festa della Mamma - Concerti per famiglie dell’OSI

Lunedì 06 Mag 2019 - 22:00

Concerti per le Scuole OSI 2019

Sabato 04 Mag 2019 - 22:00

Il giardino e le piante tra media e cultura

Giovedì 28 Mar 2019 - 21:00

Quando il leader è donna: Bice Curiger – La “Papessa svizzera” dell’arte moderna

Mercoledì 27 Mar 2019 - 21:00

Venite con noi a TALLINN

Mercoledì 13 Mar 2019 - 21:00

Italianità

Domenica 10 Mar 2019 - 21:00

Una Svizzera che si allontana dalla Svizzera italiana?

Giovedì 14 Feb 2019 - 21:00

C’era una volta: la Valle di Poschiavo

Sabato 02 Feb 2019 - 21:00

Passeggiata musicale: Alice nel paese delle meraviglie

Venerdì 14 Dic 2018 - 21:00

Inaugurazione Totem RSI Losone

Giovedì 29 Nov 2018 - 21:00

La fine di un mondo - 1918, l’anno in cui tutto è cambiato.

Mercoledì 28 Nov 2018 - 21:00

Quando il leader è donna: Heidi Tagliavini - ambasciatrice e diplomatica svizzera

Venerdì 23 Nov 2018 - 21:00

La trasferta ad Aarau e a Basilea

Venerdì 23 Nov 2018 - 21:00

Assemblea del Forum per l'italiano in Svizzera 2018

Mercoledì 21 Nov 2018 - 21:00

Concerto di gala al LAC

Lunedì 19 Nov 2018 - 21:00

Conferenza di Marc Augé, 20 novembre 2018, ore 18:30

Lunedì 29 Ott 2018 - 21:00

Silvio Napoli - Presidente del CdA di Schindler Group - a colloquio con Lino Terlizzi

Martedì 23 Ott 2018 - 22:00

Madame Bovary nella letteratura, nella pittura e nella musica

Giovedì 18 Ott 2018 - 22:00

La CORSI a Sapori e Saperi

Mercoledì 17 Ott 2018 - 22:00

Quando il leader è donna: Carole Hubscher - Caran d'Ache

Domenica 14 Ott 2018 - 22:00

Settimane musicali Ascona

Venerdì 05 Ott 2018 - 22:00

Inaugurazione del Totem RSI ad Ascona

Giovedì 04 Ott 2018 - 22:00

Venite con noi a Vaduz per il concerto dell'OSI: 5-6 ottobre 2018

Domenica 16 Set 2018 - 22:00

Lombardia prossima ventura

Mercoledì 04 Lug 2018 - 22:00

Serata CORSI al montebellofestival

Martedì 12 Giu 2018 - 22:00

Investire o risparmiare sull'informazione economica?

Martedì 05 Giu 2018 - 22:00

Incontro con Salvatore Aranzulla: la leadership nell'era digitale

Venerdì 01 Giu 2018 - 22:00

Picnic a quattro zampe

Giovedì 24 Mag 2018 - 22:00

Assemblea generale ordinaria soci CORSI

Sabato 12 Mag 2018 - 22:00

Concerti per Famiglie dell’OSI nell’ambito di LAC edu

Mercoledì 02 Mag 2018 - 22:00

La scienza fuori dai banchi di scuola: la divulgazione della scienza e della tecnica alla RSI e nei centri scientifici Technorama e L'ideatorio USI

Mercoledì 02 Mag 2018 - 22:00

Concerti per le Scuole OSI 2018

Venerdì 13 Apr 2018 - 22:00

Inaugurazione Totem RSI in Valle di Muggio

Mercoledì 28 Mar 2018 - 22:00

ARTipasto culturale Bregagliotto - 5 giorni fra Arte, Cultura e Granito

Lunedì 26 Mar 2018 - 22:00

C'erano una volta: le Tre Valli

Venerdì 23 Mar 2018 - 21:00

Venite con noi: fondazione Matasci per l'Arte

Giovedì 22 Mar 2018 - 21:00

Università di San Gallo: I Tablet RSI alle cattedre svizzere di italianistica per sostenere la lingua e cultura italiana

Sabato 24 Feb 2018 - 21:00

Volti dell'alpe

Mercoledì 21 Feb 2018 - 21:00

Università di Ginevra: I Tablet RSI alle cattedre svizzere di italianistica per sostenere la lingua e cultura italiana

Mercoledì 21 Feb 2018 - 21:00

Beppe Severgnini si diventa

Martedì 20 Feb 2018 - 21:00

La scienza per tutti alla RSI: il giardino di Albert

Lunedì 19 Feb 2018 - 21:00

Federalismo e democrazia diretta. Il caso della radiotelevisione Svizzera.

Martedì 06 Feb 2018 - 21:00

Incontro tra enti e manifestazioni del mondo culturale e l'Azienda RSI

Martedì 06 Feb 2018 - 21:00

LA PIAZZA IN PIAZZA: dalla compiacenza al sensazionalismo?

Lunedì 05 Feb 2018 - 21:00

C'era una volta: mendrisiotto e valli

Mercoledì 31 Gen 2018 - 21:00

No Billag: pro e contro

Sabato 27 Gen 2018 - 21:00

Dacia Maraini: se conosco la Svizzera...

Giovedì 25 Gen 2018 - 21:00

Incontro con Jean Michel Cina: No Billag, No Party?

Mercoledì 24 Gen 2018 - 21:00

Serata biblioteca cantonale di Locarno

Lunedì 22 Gen 2018 - 21:00

I Patti sono Chiari?

Domenica 14 Gen 2018 - 21:00

C'era una volta: locarnese e valli

Mercoledì 13 Dic 2017 - 21:00

Concerto OSI al LAC

Mercoledì 06 Dic 2017 - 21:00

La sera della Prima - Andrea Chénier in diretta dal Teatro alla Scala di Milano

Martedì 28 Nov 2017 - 21:00

Servizio pubblico, controllo di qualità delle informazioni e teorie del complotto nell’era digitale

Martedì 28 Nov 2017 - 21:00

+3°: la Svizzera e il cambiamento climatico

Martedì 28 Nov 2017 - 21:00

Eroine tragiche nel Rinascimento

Lunedì 27 Nov 2017 - 21:00

AMALIA ERCOLI FINZI, ingegnere aerospaziale

Venerdì 24 Nov 2017 - 21:00

Il Totem RSI arriva nel Moesano

Venerdì 24 Nov 2017 - 21:00

Venite con noi a San Gallo

Giovedì 16 Nov 2017 - 21:00

Passioni - Il filosofo Remo Bodei in dialogo con Fabio Merlini

Mercoledì 15 Nov 2017 - 21:00

Concerto di gala al LAC

Giovedì 09 Nov 2017 - 21:00

Forse la stampa scritta non morirà... Web, carta e servizio pubblico: dove va il giornalismo?

Mercoledì 01 Nov 2017 - 21:00

Lingue e varietà di lingua nel cinema italiano

Domenica 29 Ott 2017 - 21:00

IPAZIA, matematica, astronoma e filosofa

Domenica 29 Ott 2017 - 21:00

IPAZIA E LE ALTRE - Donne nella scienza dall’antichità ad oggi

Giovedì 26 Ott 2017 - 22:00

La CORSI alla Biblioteca cantonale di Locarno

Giovedì 19 Ott 2017 - 22:00

La CORSI e Rete Uno a Sapori e Saperi

Giovedì 19 Ott 2017 - 22:00

Incontro all'Istituto Svizzero di Roma

Martedì 17 Ott 2017 - 22:00

I Tablet RSI alle cattedre svizzere di italianistica per sostenere la lingua e cultura italiana

Martedì 17 Ott 2017 - 22:00

Giacometti, Varlin e Tintoretto con Melania Mazzucco attraverso le Teche RSI

Sabato 14 Ott 2017 - 22:00

La CORSI con Rete Uno alla Rassegna d'autunno di Bellinzona

Giovedì 12 Ott 2017 - 22:00

Come difendersi dalle fake news?

Martedì 10 Ott 2017 - 22:00

Showcase di Raphael Gualazzi a Rete Uno

Martedì 03 Ott 2017 - 22:00

Showcase SISMA a Rete Tre: vincete i biglietti

Mercoledì 27 Set 2017 - 22:00

Anna Felder - Omaggio agli 80 anni della scrittrice

Domenica 24 Set 2017 - 22:00

La Rivoluzione Russa e il secolo breve - Incontro pubblico con il Professore Emilio Gentile

Lunedì 18 Set 2017 - 22:00

Le voci degli anziani tra web, microfoni e telecamere

Mercoledì 06 Set 2017 - 22:00

Andrea Illy a colloquio con Lino Terlizzi

Domenica 27 Ago 2017 - 22:00

La CORSI in Piazza Grande con la radio SRF

Giovedì 24 Ago 2017 - 22:00

Venite con noi a Villach in Austria! Un finesettimana in tour con l'OSI

Sabato 22 Lug 2017 - 22:00

Giornata di porte aperte a Soglio

Giovedì 13 Lug 2017 - 22:00

Concerto CORSI al Montebellofestival in diretta su Rete Due

Giovedì 22 Giu 2017 - 22:00

L'Orchestra della Svizzera italiana sulla Piazza del LAC con Geppi Cucciari

Venerdì 16 Giu 2017 - 22:00

Cori ticinesi nel mondo

Sabato 10 Giu 2017 - 22:00

Il Totem RSI va in Val Poschiavo

Venerdì 09 Giu 2017 - 22:00

Assemblea generale ordinaria CORSI

Lunedì 05 Giu 2017 - 22:00

La globalizzazione è buona o cattiva? Serata a Vezia

Sabato 27 Mag 2017 - 22:00

L'ora della terra in diretta da Mezzana

Venerdì 26 Mag 2017 - 22:00

Il Totem RSI va in Valle Onsernone

Martedì 23 Mag 2017 - 22:00

Un paese e la sua corsa ciclistica: il "Tour de Suisse" nella Svizzera italiana

Mercoledì 17 Mag 2017 - 22:00

La CORSI all'assemblea dell'ATTE - Associazione Ticinese Terza Età

Lunedì 15 Mag 2017 - 22:00

Lavoro 4.0: visioni e profili al femminile

Sabato 13 Mag 2017 - 22:00

Festa della Mamma al concerto!

Mercoledì 26 Apr 2017 - 22:00

Moby Dick con il pubblico per parlare di Trump

Martedì 25 Apr 2017 - 22:00

Giardini - a Milano un pomeriggio dedicato al tema

Mercoledì 05 Apr 2017 - 22:00

Il TOTEM a Berna!

Mercoledì 22 Mar 2017 - 21:00

Aperitivo in Gipsoteca con Francesco Piemontesi

Martedì 21 Mar 2017 - 21:00

Che genere di media?

Lunedì 20 Mar 2017 - 21:00

Venite con noi a Milano !

Venerdì 17 Feb 2017 - 21:00

Venite con noi a Verona!

Giovedì 16 Feb 2017 - 21:00

Tre parole per il futuro della radiotelevisione pubblica

Sabato 31 Dic 2016 - 21:00

Lavori in...CORSI!

Martedì 06 Dic 2016 - 21:00

Le foto dell'aperitivo di benvenuto per i nuovi soci 2016

Giovedì 24 Nov 2016 - 21:00

Venite con noi a Berna e a Neuchâtel (25/26 novembre 2016)

Mercoledì 23 Nov 2016 - 21:00

Biasca, 'È la politica nella Svizzera italiana o sono i giornalisti ad essere tendenziosi nell'informazione politica?'

Mercoledì 16 Nov 2016 - 21:00

Lugano, 'Giacometti, Varlin e la Valle Bregaglia'

Giovedì 20 Ott 2016 - 22:00

Giubiasco, 'Vicinanza al territorio o localismo?', Fondazione FTIA, ore 18.00

Domenica 09 Ott 2016 - 22:00

L'universalità di Dante Alighieri - Convegno a Lugano

Giovedì 29 Set 2016 - 22:00

Giornata nazionale SRG SSR

Giovedì 22 Set 2016 - 22:00

Lugano, Media in piazza, LAC

Lunedì 12 Set 2016 - 22:00

Lugano, 'Le tre facce della RSI', Auditorio USI, ore 18.00

Domenica 04 Set 2016 - 22:00

Una serie di serate sul servizio pubblico a Bellinzona -Locarno-Lugano

Venerdì 02 Set 2016 - 22:00

VENITE CON NOI ad Augsburg

Sabato 16 Lug 2016 - 22:00

VENITE CON NOI in Val Bregaglia per visitare la mostra di Alberto Giacometti

Sabato 09 Lug 2016 - 22:00

Inaugurazione del TOTEM in Valle Maggia

Lunedì 04 Lug 2016 - 22:00

VENITE CON NOI al Montebello Festival per il concerto "Sogno d'una notte di mezza estate"

Domenica 12 Giu 2016 - 22:00

Lugano, il Cardinale Angelo Scola e il filosofo Massimo Cacciari spiegano come 'Comprendere il nostro tempo', Auditorium USI

Domenica 22 Mag 2016 - 22:00

Inaugurazione del TOTEM RSI a Tenero

Martedì 10 Mag 2016 - 22:00

Lugano, 'Dietro al microfono' - presentazione del libro di Nelly Valsangiacomo, Studio 2 RSI

Mercoledì 16 Mar 2016 - 21:00

MODEM EVENTO Te lo do io il congedo

Mercoledì 03 Feb 2016 - 21:00

MODEM EVENTO Lascia o raddoppia

Giovedì 28 Gen 2016 - 21:00

Ciao Vittorio, grazie per la musica

Lunedì 14 Dic 2015 - 21:00

Grazie a tutti per aver partecipato alle nostre attività 2015 e arrivederci al prossimo anno con gli eventi CORSI! Buone Feste!

Venerdì 11 Dic 2015 - 21:00

MODEM EVENTO in treno per le valli

Lunedì 30 Nov 2015 - 21:00

Bellinzona, La forza delle donne - Millevoci incontra il pubblico, Sala del Consiglio comunale

Venerdì 27 Nov 2015 - 21:00

La CORSI a Sapori e Saperi 2015, Giubiasco, Mercato coperto

Mercoledì 11 Nov 2015 - 21:00

Rancate, MODEM EVENTO sulla mobilità nel Mendrisiotto, Grotto Cercera

Lunedì 09 Nov 2015 - 21:00

LAC, Concerto e aperitivo di benvenuto per i nuovi soci CORSI 2015

Lunedì 02 Nov 2015 - 21:00

Lugano, 'La forza delle donne' - Millevoci incontra il pubblico, Aula Magna USI

Venerdì 23 Ott 2015 - 22:00

La CORSI a EXPO 2015 - Assemblea del Forum per l'italiano in Svizzera

Mercoledì 07 Ott 2015 - 22:00

Inaugurazione TOTEM RSI a Mezzana (Coldrerio)

Mercoledì 07 Ott 2015 - 22:00

MODEM EVENTO fa tappa a Preonzo

Martedì 06 Ott 2015 - 22:00

Bellinzona, serata pubblica del ciclo 'I giovani nel mare delle informazioni', Aula Magna Scuola cantonale di commercio

Giovedì 24 Set 2015 - 22:00

Coira, Giornata nazionale SRG SSR 2015, Auditorio della Banca cantonale dei Grigioni (GKB)

Martedì 07 Lug 2015 - 22:00

Bellinzona, Concerto del 'Montebello Festival' - CHIUSE LE ISCRIZIONI

Mercoledì 17 Giu 2015 - 22:00

Bellinzona, Il soffitto ligneo della Cervia, conferenza a Castelgrande

Giovedì 11 Giu 2015 - 22:00

Chiasso, Presentazione del libro 'Menu per Orchestra', Spazio Officina

Martedì 02 Giu 2015 - 22:00

Lugano, MODEM evento sul Polo sportivo, Stadio Cornaredo

Lunedì 18 Mag 2015 - 22:00

Milano, Venite con noi al concerto dell'OSI e alla presentazione di 'Menu per Orchestra', Auditorium Verdi

Martedì 05 Mag 2015 - 22:00

Lugano, presentazione libro 'Menu per Orchestra' e proiezioni RSI, Aula Magna del Centro Professionale di Trevano

Domenica 03 Mag 2015 - 22:00

Lugano, 'Lo sport alla RSI. Mi piace?', Studio Foce, ore 18.00

Martedì 28 Apr 2015 - 22:00

Locarno, serata pubblica del ciclo 'I giovani nel mare delle informazioni', Aula Magna SUPSI

Domenica 26 Apr 2015 - 22:00

Bellinzona, 'La nuova Rete Uno. Mi piace?' Spazio aperto, ore 18.00

Giovedì 09 Apr 2015 - 22:00

Ascona, Serata MODEM EVENTO al Monte Verità e visita al Museo d'arte

Mercoledì 11 Mar 2015 - 21:00

Lugano, L'anziano-paziente: quale futuro?, conferenza allo Studio 2 RSI

Mercoledì 04 Mar 2015 - 21:00

Lugano, serata pubblica del ciclo 'I giovani nel mare delle informazioni', Studio 2 RSI

Mercoledì 25 Feb 2015 - 21:00

Lugano, serata MODEM EVENTO, aeroporto di Agno

Martedì 03 Feb 2015 - 21:00

MODEM EVENTO - Lugano, dibattito aperto al pubblico

01
Apr 2023

Venite con noi a Coira e a Laax

Sono aperte le iscrizioni al prossimo appuntamento “Venite con noi". Una giornata all’insegna della cultura, della musica e della buona compagnia dedicata a socie e soci della SSR.CORSI. Seguiremo l’Orchestra della Svizzera italiana in tournée a Coira e visiteremo una mostra dedicata alla cultura romancia a Laax. Non mancheranno le specialità gastronomiche grigionesi. Programma:
dettaglio dell'evento
#VENITE CON NOI
26
Apr 2023

Sport e inclusione davanti alle telecamere

Campioni di coraggio, campioni nello sport: gli atleti con disabilità fisiche o cognitive sono tanti, ma le loro storie sono tutte uniche. Come raccontarle? E quanto? Il ruolo dei media, nel dare visibilità a esperienze e discipline speciali riflette il grado di inclusione raggiunto dalla società. Una serata per raccontare storie, rivivere emozioni attraverso le voci dei protagonisti e le immagini prodotte dalla RSI.
dettaglio dell'evento
#EVENTO, #RSI
03
Giu 2023

Assemblea elettiva CORSI

L’Assemblea generale è l’organo supremo della Società cooperativa ed è costituita da tutti i soci attivi. Si riunisce su convocazione entro il primo semestre di ogni anno per discutere e approvare il rapporto annuale d’attività, per esaminare eventuali questioni sollevate dai soci e per eleggere, al termine di ogni periodo amministrativo di 4 anni, i membri del Consiglio regionale e del Consiglio del pubblico. Questi membri sono i rappresentanti ufficiali del pubblico. La CORSI conta attualmente oltre 3’300 soci.
dettaglio dell'evento
#ASSEMBLEA 2023

gli eventi conclusi

13
Feb 2023

Chicche e delizie dal territorio e dagli Archivi RSI

EVENTO
Un mulino, una gelateria storica, l'acqua che sgorga dai nostri rubinetti, pasti e ricette dei nostri nonni e sulle nostre tavole, una capanna e altro ancora. Il nostro territorio è piccolo ma pieno di sorprese.
dettagli dell'evento
18
Dic 2022

Passeggiata musicale OSI al LAC

OSI SOCI
L’edizione 2022 della Passeggiata musicale, spettacolo pensato per grandi e piccini, è ispirata al celebre balletto Lo Schiaccianoci di Piotr Il’ič Čajkovskij e si avvale della regia di Fabrizio Rosso, che ha ideato un percorso musicale e visivo in diverse scene allestit
dettagli dell'evento

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright