Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Rapporto d'attività e conti annuali
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Sostieni la SSR e la SSR.CORSI

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home
Copied to clipboard
quando
Giovedì 20 Ott 2016 - 22:00

Torna all'elenco

Briciole di pane

  1. Home
  2. attualita
  3. Eventi
  4. Giubiasco, 'Vicinanza al territorio o localismo?', Fondazione FTIA, ore 18.00

Giubiasco, 'Vicinanza al territorio o localismo?', Fondazione FTIA, ore 18.00

Copied to clipboard
20 Ottobre 2016

Il servizio pubblico radiotv, la sua offerta attuale e il suo futuro sono i protagonisti degli incontri organizzati dalla CORSI nella seconda metà del 2016. Il secondo appuntamento in calendario avrà luogo a 


Giubiasco

venerdì 21 ottobre 

c/o Fondazione FTIA
con inizio alle ore 18.00 

VICINANZA AL TERRITORIO O LOCALISMO?

Si parlerà della RSI tra informazione locale e internazionale. Parteciperanno alla discussione Matteo Caratti (direttore del quotidiano LaRegione), Prisca Dindo (direttrice di TeleTicino), Maurizio Canetta (direttore RSI) e Veronica Alippi (responsabile attualità radio RSI). Modera Aldo Sofia (giornalista).

Lo studio dell’UNIL che fornisce lo spunto per il dibattito, verrà presentato e commentato a inizio serata dal professor Oscar Mazzoleni. Si può leggere per intero anche QUI!

Segue aperitivo. 

Per ragioni organizzative, vi siamo grati di voler gentilmente annunciare la vostra partecipazione a info@corsi-rsi.ch oppure 091 803 65 09 

Video

Iscriviti all'evento

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

Protezione dati (nLPD)

impressum

2023 © copyright

 

 

X