Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Assemblea generale SSR.CORSI 2023
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home
Copied to clipboard
quando
Mercoledì 11 Mar 2015 - 21:00
galleria foto
CORSI_12.3.15_LOW-9 CORSI_12.3.15_LOW-5 CORSI_12.3.15_LOW-6 CORSI_12.3.15_LOW-12 CORSI_12.3.15_LOW-14
allegati
Locandina / invito |Comunicato stampa

Torna all'elenco

Briciole di pane

  1. Home
  2. attualita
  3. Eventi
  4. Lugano, L'anziano-paziente: quale futuro?, conferenza allo Studio 2 RSI

Lugano, L'anziano-paziente: quale futuro?, conferenza allo Studio 2 RSI

Copied to clipboard
11 Marzo 2015

La CORSI in collaborazione con il Consiglio degli anziani del Cantone Ticino invita al pomeriggio di approfondimento sul tema 


L'anziano-paziente: quale futuro?

Lugano

giovedì 12 marzo 

ore 14.15 - 17.15
Studio 2 RSI 


con:

Francesco Branca, Ufficio degli anziani (DSS) 

Guido Ongaro, capo servizio geriatria, Ospedale cantonale di Bellinzona e Valli 
Graziano Ruggeri, medico primario della Clinica Hildebrand di Brissago 

Modera il giornalista RSI Antonio Bolzani.


L’ultima parte del pomeriggio sarà dedicata a “La piramide sociale e il nostro pubblico” attraverso una serie di interviste
commentate da Milena Folletti, resp. dipartimento programmi e immagine RSI e Aldina Crespi, resp. contenuti giornalistici dell’Intrattenimento RSI.

Seguirà aperitivo offerto dalla CORSI.

Aperto a tutti gli interessati, professionisti e non. È gradita la pre-iscrizione via mail info@consiglioanziani.ch o telefonando al n.ro 091 / 857 09 01.

Iscriviti all'evento

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright