Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Assemblea generale SSR.CORSI 2023
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home
quando
Giovedì 15 Apr 2021 - 22:00
dove
Diretta Facebook e sul sito CORSI

Torna all'elenco

Briciole di pane

  1. Home
  2. attualita
  3. Eventi
  4. Giovani e informazione: sfida epocale

Giovani e informazione: sfida epocale

15 Aprile 2021
Evento online CORSI e ATG
EVENTO
COLLABORAZIONE
GIOVANI

Sono giovani, universitari, italofoni e studiano oltre Gottardo. Come si informano? Che cosa si aspettano dal servizio pubblico dei media? Come valutano la promozione del plurilinguismo sui mezzi di informazione? Quattro studenti dialogheranno con Roberto Porta, presidente dell’Associazione ticinese dei giornalisti, e si confronteranno su queste e altre questioni con Reto Ceschi, responsabile Dipartimento informazione RSI. Sono due ticinesi - Viola Romerio (Fisica a Zurigo) e Nicolas Orlandi (Scienze sociali e politiche a Losanna) - e due dal Grigioni italiano - Giulia Menghini (Linguistica e letteratura italiana e spagnola a Zurigo) e Moreno Cortesi (Economia aziendale a Coira). Il dibattito promosso da CORSI e ATG riprende e sviluppa i temi più interessanti emersi  in occasione della serata con i tre consiglieri nazionali grigionesi.

Si svolgerà nello spazio Wetube RSI e sarà trasmesso in diretta streaming sul sito e sulla pagina Facebook della CORSI

giovedì 15 aprile dalle 20.30 alle 21.30. 

  • Diretta Facebook (pagina CORSI: www.facebook.com/corsirsi/live_videos) e sito WEB CORSI www.corsi-rsi.ch
  • Ricordiamo che non è necessario avere un account Facebook per seguire l'evento

Sarà possibile porre domande agli ospiti tramite la chat della diretta oppure inviando una email a info@corsi-rsi.ch.

La serata – che apre un’interessante finestra sul mondo dei ventenni di oggi - si inserisce in una serie di appuntamenti legati alle sfide dei media e del servizio pubblico radiotelevisivo, promossi sempre in collaborazione con l'ATG.
L'11 maggio è in programma un dibattito sulla digitalizzazione nei media con 
Barbara Stefanelli, vicedirettrice del Corriere della Sera,Veronica Alippi, responsabile dell’Info Radio della RSI e Colin Porlezza, professore dell’Università della Svizzera italiana ed esperto di mass-media. 

Seguiranno presto maggiori informazioni.

contenuti suggeriti
23 Feb
evento
#GRIGIONI ITALIANO #EVENTO #OPINIONI

Italiano, Grigioni, SSR e media svizzeri...come andiamo? L'opinione di tre consiglieri nazionali

continua a leggere
24 Feb
news
#EVENTO #GRIGIONI ITALIANO #OPINIONI #COLLABORAZIONE

Guarda il dibattito su futuro dei media, SSR e plurilinguismo

continua a leggere
17 Mar
news
#CORRIERE DEGLI ITALIANI #EVENTO

Aiuti ai media ma limitazioni per la SSR

continua a leggere

Iscriviti all'evento

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright