Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home
quando
Mercoledì 04 Lug 2018 - 22:00
galleria foto
MF - 001 MF - 002 MF - 003 MF - 004 MF - 005 MF - 006 MF - 007 MF - 008 MF - 009

Torna all'elenco

Briciole di pane

  1. Home
  2. attualita
  3. Eventi
  4. Serata CORSI al montebellofestival

Serata CORSI al montebellofestival

04 Luglio 2018
SOSTEGNO
SOCI

Serata CORSI

Giovedì 5 luglio 2018, Castello di Montebello, Bellinzona

Il Montebellofestival - festival internazionale di musica da camera ai castelli UNESCO di Bellinzona (CH) – nasce nel 2005 dalla collaborazione fra la Città ed Ente Turistico di Bellinzona e l'Associazione Chamber Music Project.

Grazie alla qualità artistica ed alla privilegiata cornice medievale in cui si svolge - il Castello Montebello di Bellinzona, dal 2000 patrimonio mondiale UNESCO - il Montebellofestival è divenuto una rassegna musicale di importanza internazionale e un'occasione per poter vivere le emozioni nella suggestiva atmosfera della capitale ticinese e di intrattenersi gli artisti dopo lo spettacolo.

Programma della serata:

Ore 19:30: aperitivo di benvenuto

Ore 20:30: concerto con Esther Hoppe, violino, Christian Poltera, violoncello, Roberto Prosseda, pianoforte; musiche di Claude Debussy “Sonata per violino e pianoforte” e “Sonata per violoncello e pianoforte”, e di Maurice Ravel “Trio in La”

Ore 21:45: cena offerta

Ore 24:00: chiusura della serata

 

I biglietti danno diritto all’intero programma della serata.

In caso di cattivo tempo, il concerto si terrà alle 19:30 presso la Sala Arsenale di Castelgrande (parcheggio autosilo Piazza del Sole), mentre la cena avrà luogo dalle 21:00 circa al Palazzo Civico di Bellinzona.

Le informazioni meteo le troverete il pomeriggio del giorno stesso su www.montebello-festival.ch.

Per qualsiasi informazione restiamo volentieri a disposizione al numero telefonico 091 803 65 09 e all’email info@corsi-rsi.ch.

Video

Iscriviti all'evento

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright