News

Come sta la lingua italiana nel servizio pubblico dei media e come va la RSI? Ecco cosa ne pensano gli italofoni in Svizzera

Esito del sondaggio "Estate, turismo, territorio e produttori locali: quanto fa la RSI per promuovere la Svizzera italiana?"

I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?

I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
26
Gen 2022
Gen 2022
Pandemia: “un perfetto caso di pessima comunicazione scientifica”
Negli ultimi mesi la stampa si è riempita di articoli “scientifici”. Non che prima di scoperte mediche, nuove terapie farmacologiche e strumenti diagnostici all’avanguardia non ne parlasse. La pandemia di coronavirus ha tuttavia ingigantito la mole di notizie legate al mondo della scienza nelle prima pagine dei giornali e nei palinsesti mediatici, sui social e in Internet. E se questa osservazione è sotto gli occhi di tutti, meno palese è la consapevolezza della qualità di quanto leggiamo.
21
Gen 2022
Gen 2022
News dal Comitato CORSI – Gennaio 2022
La seduta di gennaio del Comitato CORSI è servita per un primo bilancio dell’anno appena concluso, ma soprattutto per uno sguardo sui molti progetti che attendono la Cooperativa nel 2022.
#CCR
20
Gen 2022
Gen 2022
Matteo Pelli: “Giorno dopo giorno ho trovato la fiducia necessaria per oliare il motore e andare a 200 all’ora”
Dalle vette delle quote di mercato a Capodanno a quelle spettacolari del trekking sulle creste: il 2022 è iniziato molto bene per le produzioni RSI. Soddisfatto Matteo Pelli, che racconta alla CORSI i suoi primi mesi da capodipartimento Programmi e Immagine: “Sono stati mesi molto belli e duri”.