News

Come sta la lingua italiana nel servizio pubblico dei media e come va la RSI? Ecco cosa ne pensano gli italofoni in Svizzera

Esito del sondaggio "Estate, turismo, territorio e produttori locali: quanto fa la RSI per promuovere la Svizzera italiana?"

I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?

I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
04
Mag 2022
Mag 2022
Come sta la lingua italiana nel servizio pubblico dei media e come va la RSI? Ecco cosa ne pensano gli italofoni in Svizzera
Che cosa interessa al pubblico italofono in Svizzera quando guarda TV e radio? E come giudica il servizio pubblico mediatico? Quest’ultimo si spende a sufficienza per la promozione dell’italiano nel Paese e il canone, perché pagarlo?
03
Mag 2022
Mag 2022
Gardi Hutter: “Vi racconto il mio Pierino e il lupo”
La celebre clown svizzera sarà protagonista dei Concerti per le scuole e la Festa della mamma sul palco del LAC insieme all’OSI e a Carla Norghauer. Ci ha raccontato come interpreterà la celebre favola di Prokof’ev e perché è un’attiva sostenitrice del servizio pubblico dei media.
03
Mag 2022
Mag 2022
“L’italiano – seconda lingua parlata nella nostra regione di San Gallo – è un elemento di coesione sociale e nazionale”
Il Convegno di San Gallo, del prossimo 7 maggio, assume una rilevante importanza per la Svizzera germanofona se si pensa che l’italiano nella nostra città a nord delle Alpi è la seconda lingua parlata.