News
Come sta la lingua italiana nel servizio pubblico dei media e come va la RSI? Ecco cosa ne pensano gli italofoni in Svizzera
Esito del sondaggio "Estate, turismo, territorio e produttori locali: quanto fa la RSI per promuovere la Svizzera italiana?"
I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?
I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
16
Dic 2022
Dic 2022
Da CORSI a SSR Svizzera italiana CORSI
A partire dal 2023 la CORSI cambia nome e diventa SSR Svizzera italiana CORSI (abbreviato SSR.CORSI). Un nuovo nome e una nuova immagine, che si legano a valori solidi e invariati, per un servizio pubblico dei media forte e riconosciuto.
12
Dic 2022
Dic 2022
"Il massimo è stato quando ho seguito 4 partite in un giorno solo!"
La RSI in Qatar: vediamo video, ascoltiamo cronache, leggiamo articoli, post…ma di che cosa si occupano esattamente gli inviati? Oltre alle cronache e ai commenti delle partite c’è tanto impegno, passione e ore di lavoro. Ce lo racconta Silvio Reclari, redattore multimediale RSI.
#INTERVISTA, #RSI
22
Nov 2022
Nov 2022
Strategia e futuro nel seminario CORSI
Si è parlato di strategia e di futuro per la CORSI e la SSR nel seminario che ha impegnato i membri della società regionale sabato 19 novembre. Oltre a potersi confrontare con il direttore generale della SSR Gilles Marchand e con il direttore RSI Mario Timbal, i membri del Consiglio regionale e del Consiglio del pubblico hanno discusso delle sfide che attendono il servizio pubblico dei media nei prossimi anni. È stata un’occasione proficua di scambio, informazione e aggiornamento su diversi temi cruciali.