News

Come sta la lingua italiana nel servizio pubblico dei media e come va la RSI? Ecco cosa ne pensano gli italofoni in Svizzera

Esito del sondaggio "Estate, turismo, territorio e produttori locali: quanto fa la RSI per promuovere la Svizzera italiana?"

I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?

I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
21
Set 2022
Set 2022
Il Consiglio di amministrazione SRG SSR in Ticino
Lugano, 21 settembre 2022
Il Consiglio di amministrazione della SRG SSR ha trascorso due giorni in Ticino, incontrando i vertici della RSI e della CORSI, oltre a rappresentanti delle autorità cantonali e comunali. Un ricco programma ha impegnato il 20 e il 21 settembre il presidente Jean-Michel Cina, il vicepresidente Luigi Pedrazzini e gli altri membri del CdA.
21
Set 2022
Set 2022
RSI sul territorio, come e quanto?
Partecipa al sondaggio CORSI!
07
Set 2022
Set 2022
“Con Cult+ andiamo a portare temi culturali di qualità sul web”
Parlare di cultura sui social con brevi video di pochi minuti. È possibile e funziona? Sì, perché la qualità non è una questione di quantità. Parola di Chiara Fanetti, che dopo una lunga e solida esperienza in radio (a Rete Due), da qualche anno è responsabile di Cult+, il magazine culturale online della RSI. Ci racconta che cos’è e come funziona.
#INTERVISTA, #RSI