News

Come sta la lingua italiana nel servizio pubblico dei media e come va la RSI? Ecco cosa ne pensano gli italofoni in Svizzera

Esito del sondaggio "Estate, turismo, territorio e produttori locali: quanto fa la RSI per promuovere la Svizzera italiana?"

I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?

I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
27
Mag 2024
Mag 2024
Ecco i candidati per Consiglio regionale e Consiglio del pubblico
Si è chiuso venerdì 24 maggio a mezzanotte l'appello pubblico per le candidature al Consiglio regionale e al Consiglio del pubblico. Al Segretariato sono giunte due candidature, una per il posto in CR e una per il posto in CP. Qui la presentazione dei candidati. Le nomine saranno ratificate dall'Assemblea dei soci e delle socie l'8 giugno 2024.
24
Mag 2024
Mag 2024
Sondaggio SSR sullo stato d'animo delle persone in Svizzera
Quanto siete soddisfatti della vostra vita in generale? Vi identificate con la Svizzera? Avete fiducia nelle politiche e nei politici svizzeri? Durante la primavera dello scorso anno la SSR ha posto queste e tante altre domande alla popolazione elvetica. Più di 50'000 persone hanno partecipato al sondaggio e hanno risposto a domande sul loro stato d'animo, sul loro modo di pensare e sulla loro visione del futuro.
24
Mag 2024
Mag 2024
Sondaggio: servizio pubblico e territorio
Quale è e quale dovrebbe essere il legame tra la RSI e la Svizzera italiana, intesa come territorio e persone che lo abitano? E che importanza ha il servizio pubblico nel promuovere e far conoscere la propria regione di riferimento? Questi temi sono al centro degli eventi e delle riflessioni della SSR.CORSI nel 2024, come pure di questo sondaggio. Tra i partecipanti sorteggeremo alcuni fortunati vincitori dei bellissimi gadget SSR:CORSI.