News

Come sta la lingua italiana nel servizio pubblico dei media e come va la RSI? Ecco cosa ne pensano gli italofoni in Svizzera

Esito del sondaggio "Estate, turismo, territorio e produttori locali: quanto fa la RSI per promuovere la Svizzera italiana?"

I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?

I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
04
Mag 2020
Mag 2020
Il segretariato: Veronica Del Sindaco, responsabile comunicazione ed eventi dal 2017
L’aspetto più interessante del mio lavoro: le molteplici mansioni / attività svolte L’aspetto più difficile: raggiungere e attirare un pubblico giovane Per me la CORSI è: il sostegno e il controllo che il servizio pubblico dei media necessita La trasmissione RSI che non posso perdermi: Patti Chiari Quando esco dall’ufficio: sport, amici e famiglia
04
Mag 2020
Mag 2020
Beppe Severgnini a ruota libera
Protagonista di una spumeggiante serata-evento della CORSI nel 2018, il noto giornalista italiano ha ammaliato il pubblico con una girandola di aneddoti, battute, racconti autobiografici, ma anche con una lucida e appassionata riflessione sui valori del servizio pubblico radiotelevisivo. Da vedere o....rivedere!
04
Mag 2020
Mag 2020
Media svizzeri tra calo delle entrate e aumento degli ascolti
Con il crollo degli introiti pubblicitari tra il 60 e il 95 per cento a seguito della crisi del coronavirus, nel giro di poco tempo la già difficile situazione economica dei media svizzeri è divenuta drammatica. E ciò proprio in un momento in cui la domanda del pubblico di avere informazioni costanti è quanto mai forte. Il tema ha fatto molto discutere ed è approdato anche sul tavolo della politica federale.