News

Convegno “L’italofonia e il ruolo del servizio pubblico dei media” – Raccomandazioni per le autorità e la SRG SSR

Come sta la lingua italiana nel servizio pubblico dei media e come va la RSI? Ecco cosa ne pensano gli italofoni in Svizzera

“L’italiano – seconda lingua parlata nella nostra regione di San Gallo – è un elemento di coesione sociale e nazionale”

“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”

“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
05
Nov 2024
Nov 2024
"Qualità e credibilità devono essere salvaguardate"
Immagine © Foto GarbaniIl 12 novembre 2024 alle ore 18:30 si terrà, Presso il Palacinema di Locarno, la serata - evento organizzata dalla SSR Svizzera italiana CORSI in collaborazione con il Locarno Film Festival dal titolo “Un viaggio nel Locarno Film Festival”.
30
Ott 2024
Ott 2024
Gilles Marchand: tra sfide e successi aziendali
Direttore generale della SRG SSR dal 2017, Gilles Marchand lascerà le redini dell’azienda a novembre 2024. Al suo posto succederà Susanne Wille, già Responsabile del dipartimento Cultura, nonché vicedirettrice della SRF. La SSR affronterà quindi con una nuova leadership le scadenze politiche che l’attendono.
18
Ott 2024
Ott 2024
Novità dal Comitato SSR.CORSI - ottobre 2024
Dopo il confronto avuto con il Consiglio di Direzione RSI nei primi mesi dell’anno e sulla base delle indicazioni elaborate dal Gruppo di lavoro del Consiglio regionale dedicato, nella sua seduta del 17 ottobre il Comitato del Consiglio regionale ha espresso la propria posizione favorevole per i Concetti di programma 2025-2027, che verrà comunicata alla Direzione generale SSR entro la fine del mese di ottobre.
#CCR