News
Convegno “L’italofonia e il ruolo del servizio pubblico dei media” – Raccomandazioni per le autorità e la SRG SSR
Come sta la lingua italiana nel servizio pubblico dei media e come va la RSI? Ecco cosa ne pensano gli italofoni in Svizzera
“L’italiano – seconda lingua parlata nella nostra regione di San Gallo – è un elemento di coesione sociale e nazionale”
“Tanto le cattedre di italianistica quanto il servizio pubblico possono tenere vivo il plurilinguismo”
“La RSI: un luogo di confluenza e scambio fra tutte le componenti della cultura italiana in Svizzera”
15
Mag 2025
Mag 2025
La terza età e il mondo della digitalizzazione - Intervista a Laura Tarchini
L’informazione è cambiata radicalmente negli ultimi decenni sia per il modo in cui si fruisce delle notizie sia per la percezione che a volte il pubblico ha verso il mondo dell’informazione. I recenti sviluppi tecnologici e l’avvento della digitalizzazione hanno creato una situazione che, da un lato, ha ridotto drasticamente i tempi dell’informazione e, dall’altro, ha esposto alcune fasce della popolazione, come gli utenti della terza età, a nuovi rischi.
10
Mag 2025
Mag 2025
COMUNICATO STAMPA - Assemblea generale ordinaria 2025 della SSR Svizzera italiana CORSI
Mostriamo la Svizzera in quattro lingue e vogliamo continuare a farloServizio pubblico radiotelevisivo e coesione nazionale al centro dell’Assemblea SSR Svizzera Italiana CORSI.
30
Apr 2025
Apr 2025
Comunicato stampa - Una serata pubblica sull’inclusività nell’offerta sportiva di SSR e RSI
COMUNICATO STAMPAUna serata pubblica sull’inclusività nell’offerta sportiva di SSR e RSIIl calcio al femminile: ad un passo dagli Europei