News
La SSR accoglie con favore la decisione del Consiglio federale di respingere l'iniziativa «200 franchi bastano!», ma è preoccupata per le conseguenze dell’annunciata riduzione del canone
“L’auspicio è che tutti gli interessati possano partecipare attivamente al servizio pubblico dei media”
La SSR prende atto del lancio di una nuova iniziativa e si batterà contro questo nuovo attacco al servizio pubblico
03
Set 2025
Set 2025
Il nuovo palinsesto RSI: intervista a Matteo Pelli
La società cambia e con essa anche il modo in cui ci informiamo e utilizziamo i media. Per rispondere alle nuove abitudini e preferenze del pubblico, la RSI ha lanciato a inizio settembre un nuovo palinsesto. Ne abbiamo discusso con Matteo Pelli, volto noto del piccolo schermo e attualmente Responsabile del Dipartimento Programmi e Immagine di RSI.
28
Ago 2025
Ago 2025
Le prossime attività della SSR.CORSI tra inclusione e digitalizzazione
Per quest’anno la SSR.CORSI si era posta l’obiettivo di raggiungere nuovi pubblici e di affrontare temi attuali e centrali dell’offerta del servizio pubblico radiotelevisivo come l’accessibilità, la digitalizzazione e la lotta alla fake news. Dopo un primo semestre ricco di eventi e di incontri, durante i quali non si è certo dimenticata l’attualità (v.
28
Ago 2025
Ago 2025
L’evoluzione dell’informazione con l’avvento della digitalizzazione: intervista al Professor Gabriele Balbi
In questi ultimi anni la maniera in cui le persone si informano e comunicano fra loro è cambiata. La rivoluzione digitale, favorita da molteplici fattori, ha mutato le abitudini dei cittadini e il loro rapporto con l’informazione. Per approfondire meglio questa tematica la SSR Svizzera italiana CORSI ha deciso di organizzare una tavola rotonda che si terrà mercoledì 10 settembre alle ore 18.30 presso lo Studio 2 RSI a Lugano-Besso.