News

La SSR accoglie con favore la decisione del Consiglio federale di respingere l'iniziativa «200 franchi bastano!», ma è preoccupata per le conseguenze dell’annunciata riduzione del canone

“L’auspicio è che tutti gli interessati possano partecipare attivamente al servizio pubblico dei media”

La SSR prende atto del lancio di una nuova iniziativa e si batterà contro questo nuovo attacco al servizio pubblico

COMUNICATO STAMPA CORSI - AVVIO DELLA PROCEDURA PER LA SUCCESSIONE DEL DIRETTORE DELLA RSI MAURIZIO CANETTA

Maurizio Canetta lascerà la direzione della Radiotelevisione Svizzera RSI nel primo semestre del 2021

Aiutateci a trovare dei miglioramenti concreti sull'offerta di servizio pubblico SSR: il sondaggio nazionale
24
Mag 2024
Mag 2024
Sondaggio SSR sullo stato d'animo delle persone in Svizzera
Quanto siete soddisfatti della vostra vita in generale? Vi identificate con la Svizzera? Avete fiducia nelle politiche e nei politici svizzeri? Durante la primavera dello scorso anno la SSR ha posto queste e tante altre domande alla popolazione elvetica. Più di 50'000 persone hanno partecipato al sondaggio e hanno risposto a domande sul loro stato d'animo, sul loro modo di pensare e sulla loro visione del futuro.
24
Mag 2024
Mag 2024
Sondaggio: servizio pubblico e territorio
Quale è e quale dovrebbe essere il legame tra la RSI e la Svizzera italiana, intesa come territorio e persone che lo abitano? E che importanza ha il servizio pubblico nel promuovere e far conoscere la propria regione di riferimento? Questi temi sono al centro degli eventi e delle riflessioni della SSR.CORSI nel 2024, come pure di questo sondaggio. Tra i partecipanti sorteggeremo alcuni fortunati vincitori dei bellissimi gadget SSR:CORSI.
24
Mag 2024
Mag 2024
Dalle creste ai ghiacciai: una serata di successo
Una serata di successo quella tenutasi a Roveredo (GR), mercoledì 22 maggio 2024, organizzata dalla Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (SSR Svizzera italiana CORSI) in collaborazione con la Pro Grigioni italiano (PGI).Oltre 100 persone si sono ritrovate presso l’Aula Magna delle Scuole medie per ripercorrere insieme ad illustri ospiti e attraverso estratti video, la storia dei programmi di escursionismo prodotti dalla RSI, con particolare attenzione sulle serie “In cammino” svoltesi lungo le creste e i ghiacciai grigionesi.