News

“Giornate grigionitaliane: grazie alla CORSI condivideremo spezzoni della nostra identità culturale”
13
Dic 2018
Dic 2018
In memoria di Corrado Barenco
Il presidente, i membri del Comitato, del Consiglio regionale e del Consiglio del pubblico della CORSI unitamente alla Segretaria generale, ricordano con commozione e riconoscenza la figura di Corrado Barenco.Eletto nel Consiglio regionale dall'assemblea dei soci nel 2016 e membro attivo nelle fila del gruppo di lavoro verifica della Qualità della CORSI, ha dato un valido contributo nella comprensione dei meccanismi giornalistici alla base dei programmi radiotelevisivi anche grazie alla sua esperienza quale ex corrispondente RSI.
13
Dic 2018
Dic 2018
Francesco Piemontesi: “Perché non pensare a una collaborazione Rete Due (RSI)/SRF 2 (SRG SSR)?”
Un successo a tutto tondo. È in estrema sintesi il bilancio della 70esima edizione delle Settimane musicali di Ascona, svoltasi nel mese di ottobre. Un’occasione per riflettere con il Direttore Francesco Piemontesi sulla promozione della musica che viene fatta a livello ticinese grazie alla RSI.Qual è secondo Lei il ruolo del servizio pubblico SSR/SRG-RSI per la cultura in Svizzera e nella Svizzera italiana?
#INTERVISTA, #OSI
09
Dic 2018
Dic 2018
Il valore del Totem RSI per la Biblioteca Popolare di Ascona
A due mesi dall’inaugurazione del Totem RSI ad Ascona e a pochi giorni dall’inaugurazione di quello di Losone, il 15 dicembre, abbiamo fatto il punto della situazione sull’iniziativa con Sandro Ugolini – Presidente della Biblioteca popolare di Ascona – e il suo Comitato, che hanno finanziato il prodotto RSI sul territorio di Ascona:Cosa significa per comuni come Ascona ospitare sul proprio territorio un Totem RSI?