News
27
Lug 2020
Lug 2020
“RSI nei Grigioni: più attenzione all’attualità, non solo nell’emergenza”
La visibilità e la promozione di una regione rappresentano una sfida quando si parla di una minoranza nella minoranza. Ne sanno qualcosa i grigionesi delle valli italofone, che da sempre combattono per ottenere maggiore riconoscimento nella politica e sui media, anche quelli di servizio pubblico. Ne parliamo con Anna Giacometti, sindaca per dieci anni (fino a giugno 2020) del Comune di Bregaglia, ruolo nel quale ha vissuto da protagonista i drammatici giorni della frana di Bondo.
26
Lug 2020
Lug 2020
Esito del sondaggio "Estate, turismo, territorio e produttori locali: quanto fa la RSI per promuovere la Svizzera italiana?"
Dal sondaggio effettuato dalla CORSI per tre settimane nel corso del mese di luglio 2020 e intitolato “Estate, turismo, territorio e produttori locali: quanto fa la RSI per promuovere la Svizzera italiana?” emerge abbastanza chiaramente la soddisfazione del pubblico nei confronti dell’impegno del servizio pubblico per promuovere il territorio regionale.
20
Lug 2020
Lug 2020
I 3 piatti della bilancia: l'informazione locale, nazionale e internazionale
"La RSI é radiotelevisione di stampo nazionale, siamo nella SSR e il nostro esistere e la nostra legittimazione dipende da come riusciamo a comporre una bilancia a 3 piatti: il locale (identità, società), il nazionale (che è la nostra legittimazione) e internazionale (la lettura del mondo con gli occhi della Svizzera italiana). Equilibrare i 3 piatti è la missione." M. Canetta.Cosa è emerso dalla serata pubblica del 21 ottobre 2016 "RSI: Vicinanza al territorio o localismo?”? La RSI riesce effettivamente a dar peso a queste tre componenti nella stessa misura?