Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Rapporto d'attività e conti annuali
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Sostieni la SSR e la SSR.CORSI

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • News
  • Eventi
  • Rubriche
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa
  • Community
  • Sondaggi / Quiz
Diventa socio CORSI

Diventa socio CORSI e insieme contribuiamo a costruire un servizio pubblico di qualità, per tutti.

Scopri di più

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualita
  3. News

News

cerca per termini
  • - Qualsiasi -
  • ASSEMBLEA
  • ASSEMBLEA 2023
  • ASSEMBLEA 2024
  • BANDO
  • CAFÈCORSI
  • CANONE
  • CCR
  • COLLABORAZIONE
  • COMUNICATO STAMPA
  • con
  • CONVEGNO ITALOFONIA 2022
  • CORRIERE DEGLI ITALIANI
  • COVID-19
  • CP
  • CR
  • DA RIVEDERE
  • ESTERO
  • EVENTO
  • GENDER
  • GIOVANI
  • GRIGIONI ITALIANO
  • INTERVISTA
  • ITALIANO
  • LA CORSI SIAMO NOI
  • LAGIOVENTÙDIBATTE
  • MEDIATORE
  • NEWS DAL COMITATO
  • NO BILLAG
  • OPINIONI
  • OSI
  • PERSONAGGI
  • PILLOLE
  • PROGRAMMI
  • PUBLIC VALUE
  • QUIZ
  • RETE DUE
  • RETE TRE
  • RETE TRE
  • RETE UNO
  • RSI
  • SEGRETARIATO
  • SERVIZIO PUBBLICO
  • SOCI
  • SONDAGGIO
  • SONDAGGIO
  • SOSTEGNO
  • SRG SSR
  • SSR
  • SVIZZERA
  • TECHE
  • TICINO
  • VENITE CON NOI
07 Giugno 2022
Diego Erba, coordinatore del Forum per l'italiano in Svizzera

Il Forum per l'italiano in Svizzera vince il Premio per il federalismo 2022

04 Maggio 2022

Come sta la lingua italiana nel servizio pubblico dei media e come va la RSI? Ecco cosa ne pensano gli italofoni in Svizzera

23 Settembre 2021

Ancora lontani da un’effettiva comprensione linguistica fra le comunità

15 Febbraio 2021

"Evitiamo di essere dei separati in casa"

24 Marzo 2020

L'offerta RSI ai tempi del COVID - 19

01 Dicembre 2019

Folta partecipazione all’Assemblea del Forum

18 Novembre 2018

La RSI promuove la cultura? L’opinione di Diego Erba

29 Aprile 2018

Italianistica: quo vadis? Futuro e prospettive dell'insegnamento dell'italiano a livello universitario

07 Novembre 2017

A San Gallo con il Forum per l'italiano in Svizzera e Ignazio Cassis

26
Ago 2022

News dal Comitato CORSI – Agosto 2022

Il Comitato della CORSI (CCR) ha tenuto la sua prima seduta dopo la pausa estiva, affrontando in particolare due temi importanti: i concetti di programma e i regolamenti di applicazione delle modifiche statutarie.
continua a leggere
#CCR
22
Ago 2022

Giornate grigionitaliane: un successo l'evento CORSI

Un folto pubblico è accorso sabato 20 agosto all'evento promosso dalla CORSI in occasione delle Giornate grigionitaliane a Roveredo. Gli spettatori hanno potuto assaporare per oltre un'ora vari spezzoni di filmati provenienti dal ricco patrimonio degli archivi RSI, che raccontavano il territorio, le storie e le persone del Grigioni italiano attraverso vari decenni, fino agli anni più recenti. I documenti video sono stati selezionati e presentati dagli ex registi RSI Bruno Bergomi e Federico Jolly. A condurre la serata il noto presentatore Fabrizio Casati.
continua a leggere
#GRIGIONI ITALIANO
16
Ago 2022

“Vi faremo fare un viaggio nel tempo grazie ai filmati RSI”

Tante immagini uniche di un passato lontano e vicino del Grigioni italiano, l’esperienza di due ex registi RSI e la simpatia di Fabrizio Casati. Sono gli ingredienti della serata “C’era una volta il Grigioni italiano raccontato tramite le Teche RSI” in programma sabato 20 agosto a Roveredo, nell’ambito delle Giornate grigionitaliane.
continua a leggere
#INTERVISTA, #EVENTO, #RSI
  • Carica altre news

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

Protezione dati (nLPD)

impressum

2023 © copyright

 

 

X