Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Rapporto d'attività e conti annuali
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Sostieni la SSR e la SSR.CORSI

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • News
  • Eventi
  • Rubriche
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa
  • Community
  • Sondaggi / Quiz
Diventa socio CORSI

Diventa socio CORSI e insieme contribuiamo a costruire un servizio pubblico di qualità, per tutti.

Scopri di più

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualita
  3. News

News

cerca per termini
  • - Qualsiasi -
  • ASSEMBLEA
  • ASSEMBLEA 2023
  • ASSEMBLEA 2024
  • BANDO
  • CAFÈCORSI
  • CANONE
  • CCR
  • COLLABORAZIONE
  • COMUNICATO STAMPA
  • con
  • CONVEGNO ITALOFONIA 2022
  • CORRIERE DEGLI ITALIANI
  • COVID-19
  • CP
  • CR
  • DA RIVEDERE
  • ESTERO
  • EVENTO
  • GENDER
  • GIOVANI
  • GRIGIONI ITALIANO
  • INTERVISTA
  • ITALIANO
  • LA CORSI SIAMO NOI
  • LAGIOVENTÙDIBATTE
  • MEDIATORE
  • NEWS DAL COMITATO
  • NO BILLAG
  • OPINIONI
  • OSI
  • PERSONAGGI
  • PILLOLE
  • PROGRAMMI
  • PUBLIC VALUE
  • QUIZ
  • RETE DUE
  • RETE TRE
  • RETE TRE
  • RETE UNO
  • RSI
  • SEGRETARIATO
  • SERVIZIO PUBBLICO
  • SOCI
  • SONDAGGIO
  • SONDAGGIO
  • SOSTEGNO
  • SRG SSR
  • SSR
  • SVIZZERA
  • TECHE
  • TICINO
  • VENITE CON NOI
20 Gennaio 2022
Matteo Pelli

Matteo Pelli: “Giorno dopo giorno ho trovato la fiducia necessaria per oliare il motore e andare a 200 all’ora”

12 Aprile 2021

“La trasparenza è una delle strategie più facili e la RSI è un’azienda che non ha nulla da nascondere”

02
Ago 2022

“Sarà molto emozionante vedere il mio film proiettato in Piazza Grande!”

Semret è una madre single eritrea che lavora in un ospedale di Zurigo e fa di tutto per dare a sua figlia adolescente Joe una vita migliore. Quando Joe insiste per scoprire di più sulle sue origini, Semret inizialmente si rifiuta di affrontare il suo passato. “Semret” è il film coprodotto dalla RSI, proiettato il 10 agosto in Piazza Grande al Locarno Film Festival ed è il primo lungometraggio di Caterina Mona. La regista ci racconta come è nato il film e quali emozioni sta vivendo in vista della proiezione in Piazza Grande.
continua a leggere
#INTERVISTA
28
Lug 2022

Dallo studio multimediale a Pardo tardi: le novità RSI per il Film Festival

In occasione del 75. del Pardo, quest’anno la RSI si sposta nel cuore del Festival di Locarno, con un nuovo studio multimediale a due passi dal Palacinema, da cui produrrà un’offerta per tanti diversi tipi di pubblico. I dettagli con Moira Bubola e Alessandro Bertoglio, del Centro competenze cinema e letteratura della RSI. Quest’anno il Festival festeggia il suo 75. anniversario. Anche la RSI propone delle novità, quali sono le principali?
continua a leggere
#INTERVISTA, #RSI
19
Lug 2022

“I concorrenti di Cash Suisse RSI? Hanno storie diverse ma una cosa in comune: l’italiano”

Quest’estate la RSI è uscita dai confini della Svizzera italiana portando alcune trasmissioni tra i numerosi italofoni che vivono oltralpe. Fra queste c’è Cash Suisse, il quiz televisivo (in programma fino al 22 luglio) che ha girato fra le varie città svizzere facendo giocare persone di ogni tipo, e promuovendo la coesione nazionale. Com’è andata? Ce lo racconta l’entusiasta conduttrice Daiana Crivelli.
continua a leggere
#INTERVISTA
  • Carica altre news

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

Protezione dati (nLPD)

impressum

2023 © copyright

 

 

X