News

“La regina annoiata” (di Sebastiano Marvin). È nel dar voce equamente a donne e uomini che si dà voce alla società.

“Il gatto, la volpe, la faina in società con leone” (da una fiaba di Esopo). Il rispetto delle minoranze fa la differenza.

“Il corvo e la volpe” (da una fiaba di Esopo). Lotta alla disinformazione e ricerca della verità dei fatti
28
Mag 2025
Mag 2025
Fake news e persone vulnerabili: una serie di incontri nella Svizzera italiana
Dialogo e confronto sono due pilastri fondamentali per promuovere il servizio pubblico radiotelevisivo e illustrarne il lavoro quotidiano. Proprio a partire da questi due concetti - scelti anche come filo conduttore delle linee editoriali della SSR Svizzera italiana CORSI per il triennio 2024-2026 -è nata l’idea di organizzare una serie di incontri dedicati alle persone di terza età, con l’obiettivo di affrontare un tema di grande attualità e complessità come quello delle fake news.
28
Mag 2025
Mag 2025
L’esperienza dell’Eurovision Song Contest di Basilea
L’Eurovison Song Contest a Basilea è terminato da poco e non sappiamo quando la Svizzera avrà nuovamente l’onore e l’onore di ospitarlo. Organizzare il più grande evento non sportivo su scala internazionale e trasmetterlo in eurovisione rappresentava un’importante vetrina per l’azienda e un momento importante nella storia della SRG SSR.
27
Mag 2025
Mag 2025
L’Eurovision Song Contest: un’occasione unica per rafforzare l’immagine della Svizzera e del suo servizio pubblico radiotelevisivo
La prima volta che l’Eurovision Song Contest si tenne in Svizzera, la kermesse non aveva di certo l’importanza che ha oggi ma mirava ad ottenerla: era il 1954 e a Lugano si svolse la prima edizione di quello che sarebbe diventato il più grande appuntamento internazionale non sportivo trasmesso in eurovisione.