Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Rapporto d'attività e conti annuali
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Assemblea generale SSR.CORSI 2025

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • News
  • Eventi
  • Rubriche
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa
  • Community
  • Sondaggi / Quiz
Diventa socio CORSI

Diventa socio CORSI e insieme contribuiamo a costruire un servizio pubblico di qualità, per tutti.

Scopri di più

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualita
  3. News

News

cerca per termini
  • - Qualsiasi -
  • ASSEMBLEA
  • ASSEMBLEA 2023
  • ASSEMBLEA 2024
  • BANDO
  • CAFÈCORSI
  • CANONE
  • CCR
  • COLLABORAZIONE
  • COMUNICATO STAMPA
  • con
  • CONVEGNO ITALOFONIA 2022
  • CORRIERE DEGLI ITALIANI
  • COVID-19
  • CP
  • CR
  • DA RIVEDERE
  • ESTERO
  • EVENTO
  • GENDER
  • GIOVANI
  • GRIGIONI ITALIANO
  • INTERVISTA
  • ITALIANO
  • LA CORSI SIAMO NOI
  • LAGIOVENTÙDIBATTE
  • MEDIATORE
  • NEWS DAL COMITATO
  • NO BILLAG
  • OPINIONI
  • OSI
  • PERSONAGGI
  • PILLOLE
  • PROGRAMMI
  • PUBLIC VALUE
  • QUIZ
  • RETE DUE
  • RETE TRE
  • RETE TRE
  • RETE UNO
  • RSI
  • SEGRETARIATO
  • SERVIZIO PUBBLICO
  • SOCI
  • SONDAGGIO
  • SONDAGGIO
  • SOSTEGNO
  • SRG SSR
  • SSR
  • SVIZZERA
  • TECHE
  • TICINO
  • VENITE CON NOI
04 Aprile 2023

Un piacevole sabato in compagnia a Coira e a Laax

23 Maggio 2022

La CORSI in trasferta a Milano

11 Marzo 2019

La collaborazione OSI-CORSI-RSI secondo Markus Poschner

22
Nov 2022

Strategia e futuro nel seminario CORSI

Si è parlato di strategia e di futuro per la CORSI e la SSR nel seminario che ha impegnato i membri della società regionale sabato 19 novembre. Oltre a potersi confrontare con il direttore generale della SSR Gilles Marchand e con il direttore RSI Mario Timbal, i membri del Consiglio regionale e del Consiglio del pubblico hanno discusso delle sfide che attendono il servizio pubblico dei media nei prossimi anni. È stata un’occasione proficua di scambio, informazione e aggiornamento su diversi temi cruciali.
continua a leggere
#EVENTO, #LA CORSI SIAMO NOI, #CR, #CP
22
Nov 2022

Spunti e idee per la RSI dagli italofoni d'oltre Gottardo

C'è una forte attesa da parte del pubblico italofono che vive fuori dalla Svizzera italiana nei confronti della RSI. Lo ha dimostrato il vivace dibattito svoltosi il 15 novembre a Zurigo, che ha messo a confronto rappresentanti della Radiotelevisione con associazioni ed enti italofoni d'oltre Gottardo. In molti hanno sottolineato che si dovrebbe parlare di Radiotelevisione svizzera "di lingua italiana" e non "della Svizzera italiana". 
continua a leggere
#EVENTO
11
Nov 2022

Una serata speciale per i nuovi soci CORSI

È stata molto apprezzata la serata di benvenuto ai nuovi soci CORSI, che si è svolta ieri (10 novembre) al LAC di Lugano. Un ricco apericena ha accolto i partecipanti, che hanno potuto incontrare alcuni membri del comitato CORSI, tra cui il presidente Luigi Pedrazzini, quadri RSI e rappresentanti dell'Orchestra della Svizzera italiana. Grazie alla collaborazione della CORSI con l'OSI, i soci hanno ricevuto i biglietti per il concerto  in programma la sera stessa, con il nuovo direttore ospite Krzysztof Urbański e musiche di Kilar, Chopin e Beethoven. Guarda le foto. 
continua a leggere
#EVENTO
  • Carica altre news

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

Protezione dati (nLPD)

impressum

2023 © copyright

 

 

X