News

“Giornate grigionitaliane: grazie alla CORSI condivideremo spezzoni della nostra identità culturale”
01
Gen 2019
Gen 2019
Inizia un nuovo anno: quale sarà la televisione del futuro?
Fondato da Pio Bordoni nel 1992, il Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive (CISA) con sede a Locarno, è una scuola specializzata superiore che rilascia il diploma di Designer in Design visivo, seguito da un anno post-diploma di specializzazione che consente di ottenere la qualifica riconosciuta di cineasta televisivo. A colloquio con il suo direttore, Domenico Lucchini, abbiamo dapprima guardato al passato, cercando di capire quali siano stati i rapporti sviluppatesi con la RSI, per poi rivolgerci alle prospettive per il futuro e per l’anno che verrà.
20
Dic 2018
Dic 2018
Lo sguardo della CORSI al futuro: gli auguri di Natale del nostro Presidente
Egregio Presidente, è in grado di fornirci una breve retrospettiva sull’anno appena trascorso? La CORSI ha raggiunto i suoi obiettivi? “Il 2018 resterà nella storia come l’anno del No a No Billag: il 4 marzo popolo e Cantoni hanno detto chiaramente che nel panorama svizzero della comunicazione e dell’informazione deve continuare a esistere un servizio pubblico forte, completo, federalista e indipendente.”
18
Dic 2018
Dic 2018
Giovani conduttori alla riscossa: Federico Soldati
Volto giovane e noto della RSI, Federico Soldati ha realizzato il sogno di diventare conduttore grazie alle opportunità che l’azienda RSI gli ha offerto. Oggi lo abbiamo incontrato per voi:Come è iniziata la tua carriera e come sei approdato sugli schermi?