News
13
Dic 2018
Dic 2018
Francesco Piemontesi: “Perché non pensare a una collaborazione Rete Due (RSI)/SRF 2 (SRG SSR)?”
Un successo a tutto tondo. È in estrema sintesi il bilancio della 70esima edizione delle Settimane musicali di Ascona, svoltasi nel mese di ottobre. Un’occasione per riflettere con il Direttore Francesco Piemontesi sulla promozione della musica che viene fatta a livello ticinese grazie alla RSI.Qual è secondo Lei il ruolo del servizio pubblico SSR/SRG-RSI per la cultura in Svizzera e nella Svizzera italiana?
#INTERVISTA, #OSI
09
Dic 2018
Dic 2018
Il valore del Totem RSI per la Biblioteca Popolare di Ascona
A due mesi dall’inaugurazione del Totem RSI ad Ascona e a pochi giorni dall’inaugurazione di quello di Losone, il 15 dicembre, abbiamo fatto il punto della situazione sull’iniziativa con Sandro Ugolini – Presidente della Biblioteca popolare di Ascona – e il suo Comitato, che hanno finanziato il prodotto RSI sul territorio di Ascona:Cosa significa per comuni come Ascona ospitare sul proprio territorio un Totem RSI?
06
Dic 2018
Dic 2018
La RSI fuori dal digitale terrestre?
Entro la fine del prossimo anno (verosimilmente nei primi sei mesi) i programmi SRG SSR non saranno più diffusi sul digitale terrestre (DVB-T). La decisione, presa lo scorso 29 agosto dal Governo federale, di spegnere le circa 200 antenne che diffondono il segnale via etere, avrà un impatto minimo per i residenti della Confederazione ma inevitabilmente è destinata a penalizzare i numerosi telespettatori che seguono i programmi diffusi dalle reti svizzere nelle province di Como, Varese e Verbano-Cusio-Ossola.