Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Rapporto d'attività e conti annuali
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Sostieni la SSR e la SSR.CORSI

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • News
  • Eventi
  • Rubriche
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa
  • Community
  • Sondaggi / Quiz
Diventa socio CORSI

Diventa socio CORSI e insieme contribuiamo a costruire un servizio pubblico di qualità, per tutti.

Scopri di più

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualita
  3. News

News

cerca per termini
  • - Qualsiasi -
  • ASSEMBLEA
  • ASSEMBLEA 2023
  • ASSEMBLEA 2024
  • BANDO
  • CAFÈCORSI
  • CANONE
  • CCR
  • COLLABORAZIONE
  • COMUNICATO STAMPA
  • con
  • CONVEGNO ITALOFONIA 2022
  • CORRIERE DEGLI ITALIANI
  • COVID-19
  • CP
  • CR
  • DA RIVEDERE
  • ESTERO
  • EVENTO
  • GENDER
  • GIOVANI
  • GRIGIONI ITALIANO
  • INTERVISTA
  • ITALIANO
  • LA CORSI SIAMO NOI
  • LAGIOVENTÙDIBATTE
  • MEDIATORE
  • NEWS DAL COMITATO
  • NO BILLAG
  • OPINIONI
  • OSI
  • PERSONAGGI
  • PILLOLE
  • PROGRAMMI
  • PUBLIC VALUE
  • QUIZ
  • RETE DUE
  • RETE TRE
  • RETE TRE
  • RETE UNO
  • RSI
  • SEGRETARIATO
  • SERVIZIO PUBBLICO
  • SOCI
  • SONDAGGIO
  • SONDAGGIO
  • SOSTEGNO
  • SRG SSR
  • SSR
  • SVIZZERA
  • TECHE
  • TICINO
  • VENITE CON NOI
21 Novembre 2023
Voci del Grigioni italiano

Il Consiglio del pubblico fa tappa nel Grigioni italiano

22 Agosto 2022

Giornate grigionitaliane: un successo l'evento CORSI

09 Agosto 2022
Silva Brocco

“Giornate grigionitaliane: grazie alla CORSI condivideremo spezzoni della nostra identità culturale”

24 Febbraio 2021

Guarda il dibattito su futuro dei media, SSR e plurilinguismo

17 Febbraio 2021

“Io, per 34 anni al microfono delle Voci del Grigioni italiano”

16 Febbraio 2021

“RSI: meno provincialismo e non ghettizziamo il Grigioni”

15 Febbraio 2021

"Evitiamo di essere dei separati in casa"

12 Febbraio 2021

L’accordo Grigioni-RSI è da verificare

27 Luglio 2020

“RSI nei Grigioni: più attenzione all’attualità, non solo nell’emergenza”

22
Set 2019

Il servizio pubblico quale mezzo per uscire dal rischio culturale "uguale e di nicchia"

In vista dell'incontro Trasformazioni del corpo tra politica e tecnica di giovedì 3 ottobre 2019 alle ore 18.30 proposto da NEL, in collaborazione con l'Università della Svizzera italiana e la CORSI, abbiamo intervistato Cristina Bettelini, presidente dell'associazione.Quali effettivi punti di collegamento intravvede tra il tema della Metamorfosi trattato quest’anno da NEL e il servizio pubblico radiotelevisivo?
continua a leggere
#EVENTO, #INTERVISTA
16
Set 2019

I veri protagonisti? I ricordi dei partecipanti

Dopo il successo del ciclo di serate “C’era una volta”, presentate dalla CORSI tra il 2018 e l’inizio del 2019 (l’ultima a Poschiavo lo scorso febbraio), in questa occasione sarà il Gambarogno ad essere il territorio presentato attraverso i filmati dell’archivio RSI. 
continua a leggere
#EVENTO, #INTERVISTA
16
Set 2019

Bando di concorso collaboratore scientifico

Per completare l’organico del suo segretariato la CORSI, società cooperativa per la radiotelevisione svizzera di lingua italiana apre il concorso per l’assunzione di una/un collaboratrice/collaboratore
continua a leggere
  • Carica altre news

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

Protezione dati (nLPD)

impressum

2023 © copyright

 

 

X