Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Documenti Assemblea
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Convegno italofonia 2022

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • Che cos’è il consiglio del pubblico
  • Analisi delle trasmissioni RSI
  • Documenti
  • Organo di mediazione

Briciole di pane

  1. Home
  2. Consiglio del pubblico
  3. Analisi delle trasmissioni RSI

Analisi delle trasmissioni RSI

Ogni anno il Consiglio del pubblico costituisce al suo interno diversi gruppi di lavoro incaricati di valutare la qualità delle trasmissioni andate in onda alla RSI. Le osservazioni e gli spunti formulati dal Consiglio del pubblico nei propri rapporti di monitoraggio dei programmi vengono regolarmente discussi con la RSI. I rapporti del Consiglio del pubblico vengono pubblicati su questo sito e confluiscono nel Rapporto annuale d'attività SSR.CORSI.

Rapporti 2023
20 Gennaio 2023
Cliché
20 Gennaio 2023
La storia infinita
20 Gennaio 2023
Rapporti 2022
Seidisera
24 Novembre 2022
Coesione nazionale
21 Ottobre 2022
Le Disordinarie
07 Novembre 2022
Siamo Fuori
21 Settembre 2022
Controcorrente
06 Luglio 2022
Serie TV
09 Marzo 2022
DOC
08 Giugno 2022
Cultura e Servizio pubblico dei media
20 Maggio 2022
Rapporti 2021
EURO 2020
22 Dicembre 2021
Telegiornale
07 Dicembre 2021
L'apprendista
17 Novembre 2021
Come va?
07 Ottobre 2021
RSI News
11 Febbraio 2021
Millevoci
10 Marzo 2021
Tempi Moderni
09 Maggio 2021
Cronache della Svizzera italiana
10 Maggio 2021
Rapporti 2020
Vacanze a km 0
23 Dicembre 2020
Filo diretto
16 Ottobre 2020
Storie
14 Settembre 2020
Rapporti 2019
Rete Tre Show
30 Dicembre 2019
"svizzeritudine" nell'offerta RSI
15 Dicembre 2019
FuoriClasse
30 Novembre 2019
Borotalk - Stagione 2
29 Novembre 2019
Trasmissione nazionale del 1° agosto 2019
30 Ottobre 2019
Borotalk
30 Settembre 2019
Elezioni cantonali TI 2019
09 Settembre 2019
Questioni di genere alla RSI
26 Giugno 2019
L'ora della terra
25 Giugno 2019
FLEX
15 Maggio 2019
Falò
25 Marzo 2019
Patti Chiari
30 Gennaio 2019
Gli Altri
29 Gennaio 2019
Rapporti 2018
Il Quotidiano
20 Dicembre 2018
60 Minuti
15 Dicembre 2018
Elezioni cantonali grigionesi
28 Settembre 2018
Per monti e Valli 1° agosto 2018
25 Settembre 2018
La Casa della Scienza
30 Giugno 2018
ReteDueCinque
30 Giugno 2018
Ti ricorderai di me
30 Maggio 2018
Politicamente Scorretto
30 Maggio 2018
Analisi Politicamente scorretto
30 Maggio 2018
La mia banda suona il folk
30 Aprile 2018
Il Guardiacaccia
30 Aprile 2018
Gustando
28 Febbraio 2018
+3° Serata evento
01 Febbraio 2018
Rapporti 2017
Rapporto Turné Soirée
20 Dicembre 2017
Rapporto InfoNotte
20 Dicembre 2017
Rapporto App RSI
30 Novembre 2017
Rapporto Nouvo
08 Novembre 2017
Rapporto #celapossofare
20 Settembre 2017
Rapporto Sport
15 Maggio 2017
Rapporto "Voci dipinte"
03 Maggio 2017
Rapporto CP "Tutorial"
23 Marzo 2017
Rapporto "Malatempora"
27 Febbraio 2017
Rapporto "Storie"
22 Gennaio 2017

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

impressum

2020 © copyright