Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Rapporto d'attività e conti annuali
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Sostieni la SSR e la SSR.CORSI

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • News
  • Eventi
  • Rubriche
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa
  • Community
  • Sondaggi / Quiz
Diventa socio CORSI

Diventa socio CORSI e insieme contribuiamo a costruire un servizio pubblico di qualità, per tutti.

Scopri di più

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualita
  3. News

News

cerca per termini
  • - Qualsiasi -
  • ASSEMBLEA
  • ASSEMBLEA 2023
  • ASSEMBLEA 2024
  • BANDO
  • CAFÈCORSI
  • CANONE
  • CCR
  • COLLABORAZIONE
  • COMUNICATO STAMPA
  • con
  • CONVEGNO ITALOFONIA 2022
  • CORRIERE DEGLI ITALIANI
  • COVID-19
  • CP
  • CR
  • DA RIVEDERE
  • ESTERO
  • EVENTO
  • GENDER
  • GIOVANI
  • GRIGIONI ITALIANO
  • INTERVISTA
  • ITALIANO
  • LA CORSI SIAMO NOI
  • LAGIOVENTÙDIBATTE
  • MEDIATORE
  • NEWS DAL COMITATO
  • NO BILLAG
  • OPINIONI
  • OSI
  • PERSONAGGI
  • PILLOLE
  • PROGRAMMI
  • PUBLIC VALUE
  • QUIZ
  • RETE DUE
  • RETE TRE
  • RETE TRE
  • RETE UNO
  • RSI
  • SEGRETARIATO
  • SERVIZIO PUBBLICO
  • SOCI
  • SONDAGGIO
  • SONDAGGIO
  • SOSTEGNO
  • SRG SSR
  • SSR
  • SVIZZERA
  • TECHE
  • TICINO
  • VENITE CON NOI
Nessun risultato disponibile con i criteri di ricerca impostati
10
Nov 2022

RSI e italofoni in Svizzera, parliamone

All’inizio c’era “Un’ora per voi”, il programma dell’allora TSI (Televisione della Svizzera italiana), andato in onda per la prima volta il 23 maggio del 1964, nato da una collaborazione sperimentale tra la televisione svizzera e quella italiana. Erano gli anni di una significativa crescita della popolazione straniera in Svizzera, soprattutto di origine italiana (e delle conseguenti reazioni di chiusura e intolleranza).
continua a leggere
#EVENTO
10
Nov 2022

"La RSI dovrebbe sforzarsi di parlare a tutta la Svizzera italofona"

Italiano di seconda generazione, nato e cresciuto a Lugano, ma da 20 anni a Basilea, Steven Tirrito conosce bene la realtà degli italofoni nella sua regione. È vicepresidente del GIR, Giovani in rete, associazione che aiuta i giovani italiani che arrivano in Svizzera a integrarsi nella comunità italofona ma anche in quella svizzerotedesca. L’abbiamo intervistato, in previsione della serata CORSI “RSI e italofoni, come va?” in programma il 15 novembre a Zurigo.
continua a leggere
#INTERVISTA, #EVENTO
08
Nov 2022

Il servizio pubblico dei media e la cultura: che cosa ne pensa?

La CORSI, Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, si adopera per un servizio pubblico dei media di qualità e radicato nel territorio, dando voce al pubblico della RSI. Questo sondaggio, che non ha valenza scientifica ma solo informativa, è un utile strumento per raccogliere opinioni, nell'ottica di un confronto costante tra il servizio pubblico dei media e la popolazione. Dura pochi minuti ma è un prezioso contributo all'operato della CORSI. Grazie a chiunque vorrà compilarlo!
continua a leggere
#SONDAGGIO
  • Carica altre news

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

Protezione dati (nLPD)

impressum

2023 © copyright

 

 

X