News
16
Mag 2017
Mag 2017
Quali rischi e quali opportunità per le donne dalla rivoluzione digitale?
Ieri sera si è tenuto all'Hotel De La Paix a Lugano l'incontro organizzato dalla Federazione delle associazioni femminili ticinesi (FAFTPlus) e dalla CORSI (Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana) intitolato "Lavoro 4.0: visioni e profili al femminile". Questo evento è il primo di una serie di appuntamenti per festeggiare il 60esimo di FAFTPlus che ricorre quest'anno.
09
Mag 2017
Mag 2017
Lo sport RSI conferma la sua tradizione positiva
Negli ultimi mesi il Consiglio del pubblico della CORSI (CP) ha rivolto la propria attenzione allo sport concentrandosi sugli spazi tv e web di produzione RSI ed esprimendo apprezzamento per la competenza e la passione di cronisti e giornalisti sportivi che garantiscono un buon livello dell’offerta sportiva. La RSI ha una lunga tradizione di valide professionalità in ambito sportivo. L’impressione, e fa piacere osservarlo, è che stia riuscendo anche il ricambio generazionale con giovani di talento.
07
Mag 2017
Mag 2017
Quanto costa il personale di SSR?
La SSR informa nelle quattro lingue nazionali, 24 ore su 24, su tematiche svizzere e internazionali alla radio, in televisione e su Internet. Sono circa 6000 i posti di lavoro offerti dall'emittente radiotelevisiva su tutto il territorio nazionale. Quanto costa questo lavoro? Come si compone il personale? A queste domande la SSR risponde anche quest'anno nel rapporto di gestione 2016 e nella pubblicazione dal titolo «Fatti e cifre su collaboratori e salari».