News
12
Giu 2017
Giu 2017
RSI: Una certa libertà
Pensate che un programma televisivo o radio di RSI non ha informato adeguatamente il pubblico o ha infranto delle norme della radiotelevisione? Esiste un mediatore che ha il compito di ricevere i vostri reclami e aiutarvi a fare ricorso
11
Giu 2017
Giu 2017
La CORSI si prepara ad affrontare le sfide del servizio pubblico
Convocati in assemblea generale ordinaria sabato 10 giugno 2017 all’Auditorio Stelio Molo RSI a Lugano-Besso, oltre 160 soci CORSI in rappresentanza di 242 voti hanno adottato un’importante risoluzione volta a sottolineare lo sforzo della Società cooperativa per la radiotelevisione della Svizzera di lingua italiana per la difesa del servizio pubblico: in preparazione all’impegno volto a contrastare l’iniziativa popolare No-Billag.
09
Giu 2017
Giu 2017
Il futuro del servizio pubblico: il "modello" SRG SSR è ancora attuale?
Nel corso degli ultimi 90 anni circa, la SSR quale associazione mantello ha conosciuto alcune riforme fondamentali delle proprie strutture. Ciò le ha consentito di adeguarsi alle trasformazioni tecniche e sociali nel frattempo intervenute.L'ultima grande riforma delle strutture è stata realizzata tra il 2008 e il 2010 e ha portato all'organizzazione ancora oggi in essere. Attualmente, all'interno della SSR, è in corso un progetto volto a valutare se gli obiettivi perseguiti dalla riforma e formalizzati nel 2009 sono stati effettivamente raggiunti.