News
29
Apr 2018
Apr 2018
Italianistica: quo vadis? Futuro e prospettive dell'insegnamento dell'italiano a livello universitario
La CORSI sostiene l'italiano in Svizzera.Il 7 marzo 2017 la CORSI era presente a Berna in occasione dell'incontro Italianistica: quo vadis? Futuro e prospettive dell'insegnamento dell'italiano a livello universitarioVi siete persi il dibattito? Nessun problema! Sono stati pubblicati gli interventi della giornata, consultabili al seguente indirizzo https://www4.ti.ch/poteri/dtcf/italianita/eventi/italianistica-quo-vadis/
26
Apr 2018
Apr 2018
La RSI al servizio della disabilità: “Segni”, un nuovo mensile per persone sorde
Dal 25 febbraio scorso un nuovo programma RSI, curato da Consuelo Marcoli, propone ogni mese un reportage in cui vengono affrontati temi legati al mondo della sordità. Un format rivolto a tutti, udenti e non udenti, realizzato con spirito di apertura, di solidarietà e di desiderio di conoscenza reciproca. Il magazine, intitolato “Segni”, puntata dopo puntata, vuole approfondire il mondo della sordità e degli audiolesi attraverso il racconto di chi ogni giorno vive questa realtà sia in Svizzera che altrove.
#INTERVISTA, #RSI
23
Apr 2018
Apr 2018
Un punto di forza della CORSI? “Una comunicazione trasparente”
Comunicazione significa mettere in comune, condividere il proprio pensiero. Per un’azienda o per un istituzione è fondamentale puntare sui messaggi giusti. In particolare, cosa dovrebbe comunicare la CORSI? E a chi? Quanto tempo vale la pena di investire nella comunicazione? Per Veronica Del Sindaco, 24 anni, addetta alla comunicazione e marketing della CORSI per la quale lavora da novembre dell’anno scorso, non ci sono dubbi: la comunicazione, fatta in modo trasparente, è centrale per l’intera società.