Salta al contenuto principale
menu

Menu di navigazione

  • La SSR.CORSI
    • Chi siamo
      • Assemblea generale
      • Consiglio regionale
      • Comitato Consiglio regionale
      • Consiglio del pubblico
      • Segretariato generale
      • La storia
    • Diventa socio
    • Documenti e testi legislativi
    • Contatti
  • Attualità
    • News
    • Eventi
    • Rubriche
    • Rassegna stampa
    • Comunicati stampa
    • Community
    • Sondaggi / Quiz
  • Parla con noi
    • Fai una segnalazione
    • Reclamo all'organo di mediazione
  • Dialogo Public Value
    • Il progetto Public Value SSR
    • caféCORSI
  • Consiglio del pubblico
    • Che cos’è il consiglio del pubblico
    • Analisi delle trasmissioni RSI
    • Documenti
    • Organo di mediazione
  • Documenti degli organi
    • Documenti CCR
    • Rapporto d'attività e conti annuali
    • Documenti del Consiglio regionale
  • Grigioni italiano
  • Sostieni la SSR e la SSR.CORSI

diventa socia/o
iscriviti subito

iscriviti
alla newsletter

sondaggi
di' la tua

login area riservata

  • Reimposta la tua password
Home

Menu di navigazione

  • News
  • Eventi
  • Rubriche
  • Rassegna stampa
  • Comunicati stampa
  • Community
  • Sondaggi / Quiz
Diventa socio CORSI

Diventa socio CORSI e insieme contribuiamo a costruire un servizio pubblico di qualità, per tutti.

Scopri di più

Briciole di pane

  1. Home
  2. Attualita
  3. News

News

cerca per termini
  • - Qualsiasi -
  • ASSEMBLEA
  • ASSEMBLEA 2023
  • ASSEMBLEA 2024
  • BANDO
  • CAFÈCORSI
  • CANONE
  • CCR
  • COLLABORAZIONE
  • COMUNICATO STAMPA
  • con
  • CONVEGNO ITALOFONIA 2022
  • CORRIERE DEGLI ITALIANI
  • COVID-19
  • CP
  • CR
  • DA RIVEDERE
  • ESTERO
  • EVENTO
  • GENDER
  • GIOVANI
  • GRIGIONI ITALIANO
  • INTERVISTA
  • ITALIANO
  • LA CORSI SIAMO NOI
  • LAGIOVENTÙDIBATTE
  • MEDIATORE
  • NEWS DAL COMITATO
  • NO BILLAG
  • OPINIONI
  • OSI
  • PERSONAGGI
  • PILLOLE
  • PROGRAMMI
  • PUBLIC VALUE
  • QUIZ
  • RETE DUE
  • RETE TRE
  • RETE TRE
  • RETE UNO
  • RSI
  • SEGRETARIATO
  • SERVIZIO PUBBLICO
  • SOCI
  • SONDAGGIO
  • SONDAGGIO
  • SOSTEGNO
  • SRG SSR
  • SSR
  • SVIZZERA
  • TECHE
  • TICINO
  • VENITE CON NOI
17 Marzo 2021

Aiuti ai media ma limitazioni per la SSR

15 Gennaio 2021

Il futuro di Rete Due accende il dibattito

11 Dicembre 2020

Dai cioccolatini all'orchestra: visioni e progetti per due quotidiani

13 Novembre 2020

Fake news, se le riconosci le eviti

14 Ottobre 2020

Dove va la RSI?

22 Settembre 2020

Il giornalismo di inchiesta secondo Sabrina Giannini

25 Agosto 2020

Il difficile lavoro di giornalista ai tempi del coronavirus

25 Agosto 2020

Il difficile lavoro di giornalista ai tempi del coronavirus

16 Giugno 2020

L’informazione e l’economia: la necessità di un dibattito pubblico di qualità

19 Maggio 2020

Che fine hanno fatto le donne?

04 Maggio 2020

Media svizzeri tra calo delle entrate e aumento degli ascolti

21 Aprile 2020

L’offerta RSI sotto la lente

07 Aprile 2020

Un ricco menù di interviste, sondaggi, giochi e riscoperte

24 Marzo 2020

L'offerta RSI ai tempi del COVID - 19

14 Gennaio 2020

“Il modello svizzero rende più indipendente il servizio pubblico radiotelevisivo”

10 Dicembre 2019

Il servizio pubblico come strumento che riavvicini le diversità fra le persone, che valorizzi i tesori e le culture del territorio

26 Novembre 2019

Il servizio pubblico e la parità di genere: II parte

12 Novembre 2019

Il servizio pubblico e la parità di genere: I parte

29 Ottobre 2019

Il servizio pubblico e la democrazia diretta: l’importanza della pluralità e indipendenza della informazione

15 Ottobre 2019

Presentazione della CORSI e motivazione della collaborazione con il settimanale “Corriere degli italiani”

12
Mar 2020

Comunicato stampa SRG SSR: La SSR istituisce il Telelavoro (Home Office)

Berna, 13 marzo 2020
continua a leggere
#COVID-19, #COMUNICATO STAMPA, #SRG SSR
27
Feb 2020

COMUNICATO STAMPA - Cooptazione di quattro membri del Consiglio del pubblico CORSI

COMUNICATO STAMPACooptazione di quattro membri del Consiglio del pubblico CORSILugano, 28 febbraio 2020 
continua a leggere
#CP, #COMUNICATO STAMPA
17
Feb 2020

Barbara Hoepli: “Le librerie devono puntare sulla qualità e sfruttare la rivoluzione digitale”

Una svizzera milanese. Così ama definirsi Barbara Hoepli, presidente della casa editrice fondata nel 1870 a Milano dal suo celebre avo Ulrico. Rappresentante della quinta generazione della famiglia originaria del Canton Turgovia che esattamente 150 anni fa avviò nel capoluogo lombardo quella che ancora oggi è una realtà di successo, Barbara Hoepli è stata protagonista di un’affollata serata proposta dalla CORSI in collaborazione con l’Associazione ticinese dei giornalisti (Atg) il 18 febbraio scorso nello Studio Radio RSI di Lugano-Besso.
continua a leggere
#INTERVISTA, #EVENTO
  • Carica altre news

Contatti

Seguici su

Facebook

Instagram

Youtube

Newsletter

cookies

privacy

Protezione dati (nLPD)

impressum

2023 © copyright

 

 

X