News
Il servizio pubblico come strumento che riavvicini le diversità fra le persone, che valorizzi i tesori e le culture del territorio
Il servizio pubblico e la democrazia diretta: l’importanza della pluralità e indipendenza della informazione
13
Apr 2020
Apr 2020
Lo sapevate che …. Pillole sulla CORSI
I primi soci CORSI sono stati ratificati e iscritti nel libro soci in data 2 luglio 1931, con la seguente iscrizione: “Il presente libro aderente all’Ente Autonomo per la Radiotelevisione nella Svizzera Italiana, costituitosi il 27 maggio 1930 con un capitale di fondazione di fr. 50'000 (cinquantamila) come da Decreto Legislativo del Gran Consiglio della Repubblica e Canton Ticino, apre oggi col seguente elenco dei soci, che hanno regolarmente aderito all’ente in base al Regolamento del Gran Consiglio del 7 luglio 1930 “
13
Apr 2020
Apr 2020
Intervista: "Ecco come la RSI potrebbe affiancare (meglio) la scuola"
Aurora Purita, docente di italiano alla Scuola media di Besso, è una veterana della partecipazione al concorso “La Gioventù dibatte”, che promuove la pratica del dibattito fra i giovani ed è sostenuto anche dalla CORSI. Da diversi anni gli allievi delle sue classi gareggiano con ottimi risultati sia nel concorso cantonale che in quello nazionale.
13
Apr 2020
Apr 2020