News
24
Feb 2021
Feb 2021
Guarda il dibattito su futuro dei media, SSR e plurilinguismo
Leggono e si informano in almeno tre lingue: radio, tv, siti web in tedesco, italiano e romancio. Sono tre consiglieri nazionali grigionesi – Anna Giacometti, Martin Candinas e Jon Pult – e su una cosa sono tutti d’accordo: la qualità dei media pubblici e privati è fondamentale per mantenere una democrazia solida.
17
Feb 2021
Feb 2021
“Io, per 34 anni al microfono delle Voci del Grigioni italiano”
Per 34 anni i radioascoltatori di Rete Uno hanno potuto sentire la sua voce che riferiva avvenimenti, luoghi e persone del Grigioni italiano. Paolo Ciocco, storico redattore delle Voci del Grigioni italiano, in pensione da poco più di un anno, grande appassionato di radio (“ancora oggi ho la radio sempre accesa, anche mentre leggo un libro”) racconta aneddoti, curiosità e peculiarità del suo lavoro.
16
Feb 2021
Feb 2021
“RSI: meno provincialismo e non ghettizziamo il Grigioni”
Corrispondente dell’ATS in italiano per il Grigioni, tra i fondatori del Bernina, portale online della Valposchiavo, titolare di un’agenzia di comunicazione e membro del Consiglio regionale della CORSI. Danilo Nussio conosce bene il panorama mediatico e il ruolo della RSI nel Grigionitaliano e ne sottolinea luci e ombre.